MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storie di straordinaria sostenibilità, al castello Orsini il convegno sulle risorse della Terra

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Ottobre 2023
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ormai lo abbiamo capito: dobbiamo imparare a vivere nei limiti di un solo Pianeta, tutti in maniera equa e dignitosa, evitando di depauperare le risorse della Terra.

 

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

 

 

Ricordiamo che 17 sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile OSS, con 169 sotto-obiettivi ad essi associati che costituiscono il nucleo vitale dell’Agenda 2030 e che contemplano, in maniera equilibrata, le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, cioè quella economica, quella sociale ed un’altra ecologica.

 

 

Quale meta primaria, Agenda 2030 ha la fine di ogni forma di povertà nel mondo. Questo perché, nonostante i notevoli progressi fatti, nella lotta contro l’indigenza (già a partire dal 1990), attualmente più di 800 milioni di persone vivono ancora in condizioni di estrema povertà.

 

 

Per saperne di più, sabato 28 ottobre, dalle 9.30, nella sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”, ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) e Serpieri, organizzano e presentano il convegno: “Storie di Straordinaria Sostenibilità”, che si terrà al Castello “Orsini – Colonna” di Avezzano. All’evento, che sarà salutato dal sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dopo l’introduzione del dirigente scolastico Francesco Di Girolamo e del presidente regionale ANISN, Cristina Salciccia, interverranno diversi relatori: Maddalena Del Gallo, ordinaria settore scientifico – microbiologia agraria, facoltà di scienze, Università degli studi dell’Aquila; Marika Pellegrini, sezione scienze ambientali, università degli studi dell’Aquila; Alessandro D’Ovidio, responsabile operativo AMPP, Giancarlo Pagnani, facoltà di bioscienze e tecnologie agroalimentari e ambientali; Antonio Pensa, azienda agricola “La Villa” e vice presidente cooperativa AN.SA.PE – Terrantica. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Orietta Spera. L’evento ha il patrocinio del Comune di Avezzano e di ANISN; con la partecipazione di UNITE, UNIVAQ, COVALPA, Cooperativa “LA VILLA”.

Tags: avezzanoCastello Orsini
Next Post

Elezioni Consorzio di Bonifica Ovest, la sindaca De Rosa: "La parola e la scelta agli agricoltori"

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication