MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Space, studenti pendolari acquisiscono competenze educative: domani al Teatro dei Marsi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Ottobre 2023
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani dalle 10.30 al Teatro dei Marsi si terrà l’evento finale del progetto Space che prende il nome da un lavoro autoprodotto da alcuni dei ragazzi coinvolti, quelli delle classi professionali dell’I.I.S “Ettore Majorana” di Avezzano.

 

Strade di Avezzano, al via i lavori per la rotatoria di Borgo Incile: nuovo asfalto su via Napoli e via Roma

22 Ottobre 2025

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Introdurrà e modererà i lavori la Coordinatrice del progetto in Abruzzo, Daniela Senese e interverranno Marielisa Serone D’Alò come educatrice nei laboratori di Cinema e audiovisivo, i Giovani dell’Appennino che riporteranno le loro esperienze di festival e vita, Soumaila Diawara scrittore e attivista, e a chiudere l’intervento dell’attore Giacomo Ferrara, attore di talento che ha interpretato fra gli altri il ruolo di Spadino nella serie “Suburra” e che è stato diretto da registi come Riccardo Milani. 

 

Con Space, studenti pendolari acquisiscono competenze educative, è un progetto selezionato da e con i bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che nasce per migliorare le condizioni sociali e scolastiche di studenti pendolari adolescenti che vivono in aree isolate del territorio italiano ad alto rischio dispersione scolastica e povertà educativa.

 

Capofila del progetto è We World Onlus, sono coinvolte cinque Regioni italiane e in Abruzzo è coordinato da Be Free Coop. Soc.

In Italia ci sono oltre 11 milioni di studenti pendolari che ogni giorno si spostano dal proprio comune per raggiungere la scuola. La distanza percorsa, il tempo del viaggio e la percezione della propria condizione non solo possono generare disagi e stress di vario tipo ma sono fattori che – in alcuni contesti – possono anche favorire l’abbandono scolastico.

 

Tre anni di laboratori, incontri, approfondimenti, sperimentazioni, lavoro in strada, nelle scuole, fra le più giovani e i più giovani ma anche nella comunità educante a contatto con il corpo docenti, con chi forma e chi vive i luoghi della formazione non solo scolastica, ma anche emotiva e sociale. Un periodo in cui a succedersi sono stati volti, esperienze, storie e nuove prospettive merse.

 

 

“Abbiamo chiesto alle rappresentanze istituzionali, alle e agli eletti, alle amministratrici e amministratori del territorio di partecipare a questo appuntamento che sarà di resoconto delle attività ma soprattutto di attivazione voce dei ragazzi e delle ragazze che saranno presenti.

 

Il Progetto S.P.A.C.E, infatti, ha rappresentato soprattutto una preziosa opportunità da parte di noi adulti, osservatori e educatori, per intercettare i desideri e raccogliere le voci dei ragazzi e delle ragazze di tutta la Marsica; questi stessi ragazzi e ragazze che oggi chiedono alla comunità di mettersi in ascolto e di farsi culla e strumento di libertà, perché la loro fioritura e crescita armoniosa e potente possa avvenire e trasformarsi in possibilità di rinascita e scoperta per tutti e tutte. Autentico intento è quello di costruire una reale Comunità Educante, che sia maggiormente consapevole di sé e abbia il coraggio e la capacità di avere cura delle giovani generazioni che abitano e attraversano il nostro territorio”.

Tags: avezzanostudentiteatro dei marsi
Next Post

L'Isweb Avezzano Rugby in trasferta sul campo della Lazio, Rotilio: giocheremo con la massima determinazione

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    571 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication