MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aia dei Musei festeggia il primo scolo delle acque del Fucino con un’apertura notturna

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Avezzano. “L’anno mille ottocento sessantadue, il giorno nove agosto nel sito denominato l’Incile alle falde del monte Salviano ad ore cinque e mezzo pomeridiane, invocato il divino favore è stato in nostra presenza sollevato con acconcio congegno l’apparecchio che opponeva ostacolo alle acque del lago (…).  (…) noi sottoscritti constatiamo che da oggi nove agosto mille ottocento sessantadue è cominciata alla presenza nostra e di tutta la popolazione convenuta sul lago, la immissione delle acque del lago nell’Emissario” (Da un Verbale della Prefettura della Provincia del Secondo Abruzzo Ulteriore). All’Aia dei Musei giovedì 9 agosto 2012 apertura straordinaria fino alle 23 e visite guidate gratuite. In occasione del centocinquantesimo anniversario del primo scolo delle acque del Lago Fucino, che avvenne il 9 agosto 1862, L’Aia dei Musei proporrà un’apertura straordinaria fino alle ore 23,00 con visite guidate gratuite presso il lapidario “Le parole della Pietra” e il museo del prosciugamento “Il Filo dell’Acqua”. L’iniziativa ha l’intento di ricordare il giorno in cui si diede inizio all’imponente opera d’ingegneria idraulica che cambiò radicalmente il territorio della Marsica dal punto di vista
geografico conducendo a una profonda e definitiva trasformazione del tessuto economicosociale del territorio. Il Polo Museale, il giorno 9 agosto, osserverà i seguenti orari: 10,00 – 13,00 e 16,00 – 23,00 e le visite guidate gratuite si terranno a ciclo continuo dalle 16,00 alle 23,00. Per informazioni: www.aiadeimusei.it; tel. 366 7461396; e-mail [email protected]

Next Post

Differenziata, cresce in Abruzzo la raccolta di carta e cartone in tutte le Province

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication