MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, la Fiom si confronta con i lavoratori: serve un tavolo per delle soluzioni industriali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. Sono terminate ieri le assemblee sindacali alla Micron di Avezzano. La scelta strategica della “corporate” di uscire dal settore dei sensori d’immagine su supporto 200 mm, crea preoccupazione rispetto al futuro dei lavoratori della seconda fabbrica più grande d’Abruzzo. Durante le assemblee è stato sempre più evidente il disagio mostrato dai lavoratori. “C’è bisogno di molta più attenzione da parte di tutte le istituzioni abruzzesi e nazionali verso una vertenza che non ha precedenti nel nostro territorio”, ha spiegato il segretario provinciale della Fiom-Cgil, Alfredo Fegatelli, “questa vertenza, rispetto alle altre in passato, deve fare i conti anche con il quadro legislativo modificato dalla legge Fornero, in particolare sugli ammortizzatori sociali. Anche a causa di questa riforma diventa sempre più importante individuare delle soluzioni industriali e occupazionali credibili. La Micron, presente in questa nazione con altri insediamenti, deve farsi carico della responsabilità sociale dell’operazione annunciata. Inoltre”, ha continuato Fegatelli, “vanno individuate adeguate forme di finanziamento pubblico che garantiscano soluzioni industriali volte allo sviluppo delle attuali attività produttive e al mantenimento degli attuali livelli occupazionali.Gli eventuali acquirenti o partner non possono accontentarsi di produrre quanto è lasciato da Micron, ma devono dimostrare una capacità d’investimento al fine di diversificare e ampliare l’attuale produzione dello stabilimento di Avezzano. Per questi motivi c’è la necessità di istituire un tavolo vertenziale presso il  MISE con l’obiettivo di supervisionare quanto sta accadendo e verificare le  eventuali soluzioni industriali”.

Next Post

L'Aia dei Musei festeggia il primo scolo delle acque del Fucino con un'apertura notturna

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication