MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La prevenzione per contrastare l’Alzheimer: intervenire precocemente è fondamentale, l’evento

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
19 Settembre 2023
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 23 settembre dalle 9 alle 18 il Centro Disturbi Cognitivi e demenze di Avezzano scenderà in piazza per parlare di un tema ancora poco conosciuto ma di grande impatto sociale: Alzheimer e declino cognitivo.

È possibile prevenire le demenze? La risposta è sì! Le ricerche in campo internazionale hanno affermato che intervenendo precocemente su alcuni fattori di rischio modificabili, un terzo dei casi di malattia potrebbe essere ridotto o ritardato nell’esordio. Secondo le ultime ricerche pubblicate su The Lancet, i fattori di rischio che possono contribuire fortemente ad aumentare la probabilità che la malattia si manifesti, sono 12 e sono responsabili del 40% di tutte le demenze.

No Content Available

Allo stato attuale non esiste una cura risolutiva per le demenze, per questo motivo conoscere ed intervenire sui fattori di rischio permette di modificare e migliorare lo stile di vita, il benessere generale della persona e soprattutto garantire un normale invecchiamento. In questo caso non dimentichiamoci che una diagnosi precoce può fare la differenza.

È il comune di Avezzano ad aver sposato la causa sociale portata avanti dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze PO Avezzano, con il quale il 23 settembre dalle 9 alle 18 allestirà Stand informativi in piazza Risorgimento, in cui sarà possibile ricevere informazioni utili sulla prevenzione, sui fattori di rischio e sulla gestione del paziente affetto da demenza e declino cognitivo. Lo scopo della giornata sarà sensibilizzare la popolazione sull’importanza della Salute Cognitiva.

Per identificare una demenza in fase precoce e intervenire tempestivamente sia sul piano clinico che sociale è fondamentale riconoscere i campanelli di allarme. Allo stato attuale non esiste una cura risolutiva per le demenze, ma conoscerle e conoscere i fattori di rischio che possono portare ad una loro insorgenza è l’arma più efficace di cui disponiamo per prevenirle. Tramite test neuropsicologici verrà valutato, a tutti coloro che lo desiderano, il funzionamento cognitivo generale e a chiunque deciderà di partecipare all’iniziativa, gli specialisti del centro fornirà tutte le informazioni utili sulla rete territoriale di assistenza.

Tags: Alzheimer
Next Post

Prima campanella per gli studenti della scuola Beato Tommaso da Celano (fotogallery)

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication