MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalla Francia con roulotte trainata da cavalli: Kristen e Pierangelo fanno tappa nell’Aquilano (Video)

https://youtube.com/shorts/fZreKfRTMRM?feature=share

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
16 Settembre 2023
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pizzoli. È una storia tutt’altro che banale, quella di Kristen e Pierangelo che dalla Bretagna, nel nord della Francia, sono partiti nel 2019 diretti in Sicilia.  La loro casa, una bellissima roulotte azzurra, è trainata da due cavalli bretoni. Per scaldarsi una stufa a legna. Per l’energia ci sono i pannelli solari sul tetto della carrozza: alimentano le quattro luci del mezzo, il pc e il telefono, utilizzato principalmente per mappare le strade secondarie, verificare le pendenze e visionare le aree dall’alto.

Dopo un periodo di pausa tra i monti della Laga tra Campotosto ed Amatrice, nel pieno rispetto del benessere dei propri cavalli durante l’estate afosa, ieri 15 settembre hanno raggiunto il confine tra Pizzoli e Barete ed è suscitato meraviglia e curiosità in tutti quelli che l’hanno incrociata. Li aspettavamo da un po’, ci racconta Annalisa Parisi, presidente di PASSIONECAITPR, associazione che si occupa della valorizzazione dei cavalli da tiro, ed ha sede proprio a Barete. Altri amici di cavalli lungo la penisola ci avevano messi in contatto mesi fa e ci avevano preannunciato il loro arrivo nel mese di settembre.

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

Massima disponibilità per dei “viaggiatori” così speciali. A passo lento, la coppia francese, dopo aver attraversato le Alpi al valico della Maddalena, sta percorrendo tutta l’Italia e in questi giorni ha fatto tappa nell’alta valle dell’Aterno. Il lungo viaggio di Kristen e Pierangelo va avanti da alcuni anni (2019) perché i due si accontentano di percorrere pochi chilometri al giorno. Il loro approccio è molto “slow” e molto ecologico, come è facile intuire.

In un’intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica” lo scorso anno, i due francesi hanno spiegato la filosofia del loro viaggio: “Ci piacerebbe che chi ci vede potesse prendere coscienza che il cambiamento è possibile e dipende da ciascuno di noi. Chi ci incontra resta attonito, domanda come possiamo vivere così. Noi rispondiamo che abbiamo meno ma abbiamo tutto. Il segreto è che viviamo in modo più semplice”.

La mappa che hanno disegnato su un lato della loro speciale carrozza punta alla Sicilia come meta ma l’itinerario continuerà probabilmente in Grecia, poi chi lo sa… nei Balcani. Il loro è senza dubbio un viaggio d’altri tempi e senza tempo. Con loro, oltre ai cavalli, un fantastico cane, Pluto e tre galline, Aurelia, Lucette e Claudia. Pierangelo e Kristen hanno deciso di non raccontare il loro viaggio sui social. Per scoprire le loro tappe e poterli ammirare ci si affida al passaparola nei paesi soprattutto tra le “gente di cavalli”; con un po’ di fortuna e grazie alla cordialità si può ancora incontrare quel senso si rispettosa ospitalità nelle piccole comunità rurali.

“Questo modo di viaggiare radicale incuriosisce le persone. Nel nostro piccolo vogliamo mostrare che vivere in modo più semplice, consumando meno risorse, è possibile. La nostra è una esperienza estrema, ne siamo consapevoli ma il messaggio è che ciascuno può cambiare e fare qualcosa per non continuare a sfruttare la terra. Ci piacerebbe che chi ci vede potesse prendere coscienza che il cambiamento è possibile e dipende da ciascuno di noi” racconta orgoglioso Pierangelo.

Viaggiano a 5 km orari, è come camminare a piedi. Riscoprono la lentezza, il pianeta è meraviglioso e fragile, dobbiamo tutti prendere esempio ed averne cura. Fortunati, ci dicono Kristen e Pierangelo di vivere in un paese come l’Italia ancora pieno di zone vergini, ancora incontaminate, totalmente immerse nella natura.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Inaugurata la nuova scuola "Beato Tommaso da Celano", il sindaco: "Segno di rinascita" (Fotogallery)

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication