MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il nuovo presidente del Consorzio tutela patata del Fucino annuncia i prezzi della campagna 2023/2024

Benedetto Caiola

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Settembre 2023
A A
237
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. È stato il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Patata del Fucino IGP, Benedetto Caiola, pataticoltore dell’omonima azienda agricola, a rappresentare i produttori nell’incontro di martedì 05 settembre 2023 che ha visto la trattazione della politica commerciale 2023/2024 come anche l’ingresso dei nuovi soci: Mario Aureli azienda agricola F.lli Aureli e dell’Opoa Marsia.

 

No Content Available

I soci del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, hanno deliberato un prezzo minimo di 0,55 €/kg per le Patate del Fucino IGP, certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate, una quotazione che tiene in considerazione sia i maggiori costi di produzione e sia la giusta remunerazione ai pataticoltori.

 

Inoltre, sono stati evidenziati da parte dei confezionatori, i notevoli costi che attraversano l’intera filiera, dallo stoccaggio al confezionamento, dovuti ai rincari dell’energia elettrica, del gas, degli imballaggi e dei trasporti che incidono sull’adeguamento dei prezzi delle confezioni da immettere sul mercato non inferiori a:

 

  • Confezione vert-bag da kg. 1,5 a 1,20 euro/kg;
  • Confezione vert-bag da kg. 2,0 e 2,5 a 1,15 euro/kg;
  • Le confezioni in sacco rete da 5 kg a 1,10 euro/kg.

Il tutto franco arrivo sovra imballo in cartone compresso.

 

La richiesta di prodotto per fortuna è in netta crescita per le qualità organolettiche date dall’alto contenuto di fosforo e potassio, caratteristiche essenziali per la certificazione IGP, tanto da confermarsi la Patata del Fucino IGP come eccellenza italiana per il consumatore. Altro riscontro positivo è la richiesta di prodotto e inserimento nella filiera IGP, anche da parte di operatori al di fuori della Regione Abruzzo.   

 

Parallelamente agli elementi di crescita nella riunione sono state rappresentate anche le criticità del momento dovute al ritardo delle semine a causa delle averse condizioni meteorologiche nel periodo Aprile-Maggio con una minore resa sul raccolto delle Patate del Fucino IGP precoci. Mentre la pezzatura appare più uniforme, verso un calibro medio più idoneo alla commercializzazione senza “fiorone”. 

 

Buone aspettative invece per le varietà tardive, ci si aspetta una buona raccolta anche grazie alle favorevoli condizioni atmosferiche dell’ultimo periodo.

Tags: Benedetto Caiolaconsorzio patata del Fucino
Next Post

Nuova centrale elettrica, il Parco nazionale d'Abruzzo boccia l'Enel: "progetto improcedibile"

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication