MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Catastrofi naturali e allarme pubblico, ripartono i Test It-alert: il 26 settembre tocca all’Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Settembre 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via da settembre i nuovi test IT-alert, il 26 settembre tocca all’Abruzzo. IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. La Protezione civile sta attualmente testando il sistema che è in fase di sperimentazione.

 

No Content Available

IT-alert è in fase di sperimentazione da diversi mesi. Il sistema è stato testato per la prima volta in un contesto operativo nel corso dell’Esercitazione “Vulcano 2022” che si è svolta sull’isola di Vulcano dal 7 al 9 aprile 2022.

Durante le attività esercitative, questo sito, attraverso il quale sono state raccolte le risposte a un questionario informativo, è stato raggiunto da oltre 4 milioni e mezzo di utenti, per lo più attraverso l’uso di dispositivi mobili.

 

Tra le altre cose, il 96% dei 20 mila utenti che hanno compilato il questionario ha dichiarato di aver ricevuto correttamente il messaggio IT-alert.

 

Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste per informare la popolazione, allo scopo di favorire l’adozione delle misure di autoprotezione.

IT-alert, infatti, si affianca ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale ed è finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo.

Il messaggio IT-alert viene ricevuto da chi si trova nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso e abbia un cellulare attivo.

Da giugno 2023, organizzati in raccordo tra Dipartimento della Protezione Civile, Regioni coinvolte, Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ANCI, sono stati svolti i primi test regionali di invio del messaggio, secondo il seguente calendario:

28 giugno Toscana;

30 giugno Sardegna;

5 luglio Sicilia;

7 luglio Calabria;

10 luglio Emilia-Romagna.

 

A partire da Martedì 12 Settembre 2023, ripartiranno le attività di test di IT-alert in tutte le altre regioni d’Italia, secondo il seguente calendario delle date al momento previste:

12 Settembre 2023 in Campania, Friuli Venezia Giulia e Marche;

14 Settembre 2023 in Piemonte, Puglia e Umbria;

19 Settembre 2023 in Basilicata, Lombardia e Molise;

21 Settembre 2023 nel Lazio, in Valle d’Aosta e Veneto;

26 Settembre 2023 in Abruzzo, Liguria e nella Provincia Autonoma di Trento (Trentino Alto Adige);

13 Ottobre 2023 nella Provincia Autonoma di Bolzano (Trentino Alto Adige).

Dunque, Campania, Friuli Venezia Giulia e Marche saranno le prime regioni coinvolte dai nuovi test, mentre entro Ottobre 2023 saranno toccate tutte le altre. Rispetto alle prime sperimentazioni, in quasi tutte le giornate di questa seconda fase di test saranno coinvolte tre regioni alla volta.

Tags: It-alert
Next Post

Oggetto volante non identificato avvistato sui cieli della Marsica (video)

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication