MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cunicoli di Claudio e parco dell’Incile, Fabrizi: “scegliamo le modalità di valorizzazione più consone”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Agosto 2023
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Stefano Fabrizi, presidente DMC Marsica (Destination Management Company Marsica) scrive al Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ai sindaci di Avezzano, Capistrello e Luco dei Marsi, al presidente del Gal, e al Consorzio di Bonifica, in merito ai cunicoli di Claudio e al parco dell’Incile.

“Pregiatissimi”, scrive Fabrizi, “l’annosa questione legata all’apertura dei Cunicoli di Claudio sconta tutte le difficoltà dei rapporti interistituzionali, in verità molto frequenti e stratificati nel tempo, per la gestione dei patrimoni archeologici, architettonici, paesaggistici e culturali italiani.

Nella fattispecie, in passato, sono stati stipulati protocolli d’intesa tra Enti locali e le diverse Istituzioni, ricordiamo, in particolare la Convenzione, tutt’ora in corso, del partenariato speciale pubblico/privato tra SABAP Abruzzo e DMC Marsica -Terrextra ai sensi di quanto previsto dall’art. 151 terzo comma, del D.Lgs n. 50/2016. L’attività di supporto alla Soprintendenza ha consentito la valorizzazione dei beni archeologici presenti nell’area della Marsica, Cunicoli ed Incile inclusi, ora chiediamo di trasferire detto protocollo alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo.

A nostro modesto giudizio occorre adeguare i protocolli alle nuove realtà degli Enti sottoscrittori scegliendo le modalità di valorizzazione turistica più consone all’area che, ricordiamo, è un sito destinato alla salvaguardia idraulica del comprensorio del Fucino.

Ci preme ricordare che il Consorzio di Bonifica Ovest è beneficiario di due finanziamenti da parte del GAL Marsica il primo per la messa in sicurezza dell’Incile e per la realizzazione di un percorso ciclo pedonale; il secondo, in partnership con la DMC Marsica -Terrextra, per gli allestimenti di visita, promozione e organizzazione di eventi in attuazione del programma IDENTITA’ 1/2/3 – previsti dal PSL “La Terra dei M@rsi”.

In data 5/6/23 tra Consorzio di Bonifica, GAL Marsica e DMC è stato sottoscritto un accordo di partenariato pubblico privato attraverso il quale la DMC si occuperà di “organizzare l’accoglienza e la valorizzazione dell’INCILE a fini turistici”.

Detto questo si ritiene che il sito in esame debba essere inserito in un percorso di valorizzazione unitario che ricomprende il Museo del prosciugamento del Fucino, tutto il sistema dei Cunicoli e delle Discenderie, la Galleria Torlonia ed il Parco dell’Incile, il sistema idraulico del Fucino con le idrovore di “8000”.

La DMC Marsica, riconosciuta dalla regione Abruzzo, già da un decennio organizza manifestazioni ed eventi finalizzati ad attrarre flussi turistici; la recente Legge Regionale 10/23 ha confermato e definito le competenze anche nelle attività di accoglienza, informazione e assistenza turistica e nelle attività di realizzazione di iniziative per la valorizzazione delle risorse turistiche del territorio.

Per queste ragioni è il soggetto previsto per legge per superare le attuali difficoltà e valorizzare in chiave di destinazione turistica questo patrimonio di inestimabile valore”.

 

 

Vitrea Unda: in 100 sotto le stelle per le storie nel parco dei Cunicoli di Claudio

11 Agosto 2024

Cunicoli di Claudio, Santangelo: 2,3 milioni per valorizzare il parco archeologico

22 Maggio 2024

 

Tags: cunicoli di ClaudioParco Incile
Next Post

Terra Levis, le necropoli della Marsica: all'Aia dei Musei fino al 7 gennaio

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication