MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Scurcola al via la mostra “50 opere per raccontare 50 Artisti italiani dell’800 e del 900”

Ingresso libero

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Agosto 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. La Mostra di Arte Moderna e Contemporanea “ di Scurcola Marsicana, ha l’obiettivo di valorizzare opere di artisti dell’ Ottocento e del Novecento per  esaltarne la preziosità e mostrare quella che si può definire l’eccellente creatività italiana.

 

Sicurezza stradale, nuovi cordoli a Cappelle dei Marsi, il Comune: grazie all’Anas

3 Ottobre 2025

Sostituite 900  lampade votive e migliorato l’impianto elettrico nel cimitero di Scurcola Marsicana

30 Settembre 2025

L’evento è organizzato dall’Associazione “Museo San Bernardino da Siena”, presidente Giuseppe Virgallita, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della città di Scurcola Marsicana guidata dal Sindaco Nicola De Simone, il supporto della Fondazione Remo Faggi e l’Alto patrocinio della Regione Abruzzo e della Provincia di L’ Aquila.

 

L’inaugurazione è Domenica 27 agosto alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Scurcola Marsicana. Saranno presenti il Sindaco della Città Nicola De Simone, il Vicepresidente della Giunta Regionale Abruzzo Emanuele Imprudente, il Console della Moldova Roberto Galanti, l’assessore della Regione Abruzzo Mario Quaglieri, il Consigliere Regione Abruzzo Simone Angelosante, Nello Simonelli consigliere del Comune di Avezzano, il critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, il Presidente onorario BCC di Roma Francesco Liberati, il presidente della Ass.ne Autismo Abruzzo Onlus Dario Verzulli.

 

Si esibiranno, arricchendo l’incontro, i soprani Beatrice Fallocco e Francesca Curini accompagnate al pianoforte dal M° Monica Tortora.

L’iniziativa è il primo appuntamento di un percorso dedicato alla scena artistica e culturale italiana e vuole portare all’attenzione del pubblico, attraverso le 50 opere esposte, un viaggio tra i tanti capolavori come: il paesaggismo crepuscolare di Michele Cascella, l’espressionismo di Giuseppe Migneco, le forme ricche e semplici di Salvatore Fiume, il dialogo tra poesia e pittura di Ernesto Treccani.

Alcuni degli artisti, i cui quadri saranno esposti, parteciperanno all’evento: il Mastro Roberto Di Jullo, il Maestro Antonio Barberi e, inoltre, Michela Panunzi, Attilio Salciccia e Ferdinando Cicchetti.  La mostra di arte “50 Opere per raccontare 50 Artisti italiani dell’ ‘800 e ‘900” rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bellezza delle opere pittoriche e apprezzarne l’evoluzione nel corso del tempo,  in un periodo storico ricco di cambiamenti. Vuol dire far conoscere il patrimonio d’arte moderna e contemporanea portando alla ribalta artisti italiani. Curata da Franco Farina, l’esposizione presenta 50 quadri di straordinaria bellezza, provenienti da collezioni private, presentati per la prima volta al pubblico; è la possibilità di ammirare i lavori di autori noti e meno noti. Un evento di prestigio che valorizza la realtà cittadina ponendola al centro dell’attenzione degli estimatori e dei tanti interessati visitatori.      

 

Il proposito primario dell’ Associazione “Museo San Bernardino da Siena”, in conformità con i suoi obiettivi statutari, è recuperare, con una tenace incessante azione, opere meno note ma di altrettanto prezioso interesse al fine di ottenerne la tutela e il riconoscimento quale patrimonio artistico italiano.

Coordina l’evento Luisa Novorio – giornalista

La mostra sarà aperta al pubblico da Lunedì 28 agosto al Domenica 3 settembre. 

Orario esposizione: 9/12 – 16/19-  Ingresso libero

 

Tags: Scurcola Marsicana
Next Post

La giovane marsicana Alessandra Cambise rappresenterà l'Italia all'International Youth Forum 2023

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication