MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Asl al fianco dei viaggiatori con il servizio di medicina: circa 400 utenti annui

Il colloquio con gli operatori definisce, in base alla meta, misure di profilassi e norme di comportamento da seguire.

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
18 Agosto 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Vaccinazioni, informazioni-chiave nell’ottica della prevenzione e farmaci essenziali in valigia: è questo, in sintesi, il servizio offerto dalla Medicina del viaggiatore della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila a chi va in paesi come Africa, Asia o America del Sud, per lavoro o vacanze. Un passaggio necessario per la propria salute perché ci si reca in luoghi in cui, per caratteristiche di clima e ambiente, c’è rischio di contrarre malattie come infezioni da insetti, malaria, febbre gialla, encefaliti e altre patologie.

Il servizio, che fa capo al Siesp (Igiene, epidemiologia e sanità pubblica), diretto da Enrico Giansante, nell’ottica delle diverse azioni di prevenzione messe in campo dalla direzione aziendale Asl, guidata dal Manager Ferdinando Romano, informa il viaggiatore dei pericoli che corre nel paese di destinazione e gli indica le regole da seguire per prevenire le malattie somministrandogli, quando necessario, le protezioni vaccinali.

La rivalorizzazione delle aree rurali interne parte dal digitale

14 Ottobre 2025

In archivio il Trail della Roscetta, la corsa che celebra la castagna IGP rovetana

14 Ottobre 2025

Sedi e accesso al servizio. Gli ambulatori della Medicina del viaggiatore si trovano all’ospedale di Aquila (edificio 12), ad Avezzano (distretto sanitario in via Monte Velino) e Sulmona (via Gorizia).  Occorre contattare per tempo la Asl (alcune settimane prima della partenza) perché le vaccinazioni hanno dei tempi per diventare efficaci. Non è necessaria la prescrizione medica: si prenota l’appuntamento per telefono (L’Aquila: 0862/368702, Avezzano 0863/499879, Sulmona 0864/499601).  L’unico costo a carico dell’utente è il vaccino.

Colloquio e istruzioni. Gli operatori Asl, sulla base della destinazione, decidono se e quali misure di profilassi praticare e spiegano, tra le altre cose, le modalità da adottare, per esempio, su cottura del cibo, consumo di frutta, uso di acqua e altre situazioni: tutte istruzioni, peraltro, contenute in un opuscolo che viene consegnato all’utente. A quest’ultimo vengono indicati, inoltre, alcuni farmaci da portare con sé, tra cui antipiretici e antibiotici.

Vaccini. Sono obbligatori, raccomandati o consigliati e riguardano, tra l’altro, febbre gialla, epatite A/B, antitetanica, anti colera, anti encefalite da zecche e profilassi per la malaria. Le vaccinazioni sono ‘calibrate’ sulla meta scelta.

Ripresa dopo il covid. Le richieste, dopo il calo dovuto alla pandemia, hanno fatto registrare un marcato aumento. Complessivamente, nelle tre sedi di L’Aquila, Avezzano e Sulmona, si rivolgono poco meno di 400 utenti l’anno.

Molta Africa e America del Sud. Il continente africano è al primo posto (Somalia, Angola, Camerun e altri stati), seguito da nazioni dell’America del Sud (in primis Brasile); figurano nell’elenco anche India e Australia mentre gli Stati Uniti sono destinazioni preferite dagli studenti.

Perché si viaggia? Le ragioni sono per lo più di lavoro, seguite da quelle di studio; in misura minore ci sono i viaggi per vacanza. La fascia d’età è molto ampia, da 20 a over 70, e comprende molti professionisti e un buon numero di studenti. C’è anche una piccola quota di militari italiani che fanno missioni all’estero.

“Il servizio offerto dalla medicina del viaggiatore”, dichiara il dott. Giansante, “è fondamentale quando si scelgono determinate mete perché le insidie per la salute sono tante e dunque occorre tutelarsi seguendo specifiche norme di prevenzione. Dopo il covid, le richieste di consulenza hanno avuto un vistoso incremento tanto che sono tornate su standard ordinari”.

Next Post

Screening tumore mammario, arriva l'ok dal consiglio dei ministri alla legge regionale

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication