MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo, la transumanza e Silone protagonisti del concerto in programma a Pescina

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
18 Agosto 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Grande attesa per l’evento “L’Abruzzo, la Marsica, Pescina, Silone…I Suoni della Transumanza”, che avrà luogo domenica 20 agosto, ore 21.30, Largo Alfredo Proia a Pescina. Un vero e proprio viaggio musicale con Ilenia Lucci (soprano), Andrea Petricca (violino), Danilo Di Paolonicola (fisarmonica e organetto), Mario Di Legge (pianoforte), Carmine Colangeli (pianoforte e composizioni), Antonio Pellegrini (attore), Marzia Menchini e Federica Tacconi (danze popolari abruzzesi).

Un concerto con al centro il tema dell’abruzzesità, delle radici proprie di un popolo “forte e gentile”: gli Abruzzesi. Un richiamo alla tradizione, alla nostra cultura contadina, al coraggio di affrontare le impervie difficoltà, all’andare avanti.

Pescina celebra i 75 Anni dalla morte di Santina Campana: nuovo sistema audio sul campanile

3 Ottobre 2025

Più luce a Pescina grazie all’ampliamento dell’illuminazione pubblica

1 Ottobre 2025

Un Omaggio all’Abruzzo, in particolare alla Marsica, a Pescina, a Silone, a Fucino, quale momento di rispetto del passato che tanto ci ha insegnato e che pure è fonte di ispirazione dell’evento. Canti, balli, letture richiameranno la Transumanza, ovvero la tradizionale migrazione stagionale del bestiame, per le vie dei “tratturi”, quei sentieri per il passaggio degli armenti che collegavano l’Abruzzo a Foggia.

Seguendo il fil rouge dell’abruzzesità, tema caro all’Associazione “Mario Lucci – Musica e Cultura”, saranno eseguiti brani di Francesco Paolo Tosti, nato ad Ortona (Ch), che ha composto numerose romanze da salotto, pure su testo di Gabriele d’Annunzio. Emigrato in Inghilterra, nella Corte della Regina Vittoria, Tosti faceva parte del “Cenacolo Michettiano” insieme a Gabriele d’Annunzio, Francesco Paolo Michetti, Costantino Barbella.

Per l’occasione, il M° Carmine Colangeli, ha composto il brano “Fontamara” per trio: soprano, violino e pianoforte. Un momento toccante e descrittivo, in forma musicale, di Fontamara.

Il virtuoso M° Danilo Di Paolonicola presenterà alcune sue composizioni per fisarmonica e organetto, richiamanti i suoni della nostra Terra d’Abruzzo, anche con l’esecuzione di balli, quali pizzica e saltarello, con le danzatrici Marzia Menchini e Federica Tacconi. In questo contesto si dà pure voce ad un altro fenomeno, fonte di tristezza, dovuto all’abbandono della terra natìa per cercare fortuna: l’emigrazione.

Durante il concerto non mancheranno inserti musicali richiamanti tale fenomeno (del resto anche lo stesso Silone fu un emigrante). In particolare, il violinista M° Andrea Petricca e il pianista M° Mario Di Legge omaggeranno Henry Mancini, nato a Cleveland in Ohio, figlio di immigrati italiani: il padre, Quintiliano “Quinto” Mancini, era di Scanno. Un medley frizzante che proporrà alcune delle più belle colonne sonore di Mancini.

Immancabile l’esecuzione di alcuni canti popolari abruzzesi: “Addje, addje amore”, “Tutte le funtanelle”, “J’Abruzzu”.  Fondamentale la voce dell’attore Antonio Pellegrini, che declamerà poesie di d’Annunzio, testi di Silone, in piena sintonia con la tematica dell’evento, con un omaggio all’Abruzzo, pure ricordando grandi personaggi del passato.

Suoni, canti, balli, poesie della tradizione abruzzese sono, dunque, alla base del progetto ideato dall’Associazione “Mario Lucci – Musica e Cultura” e dal direttore artistico e soprano, Mº Ilenia Lucci. Un appuntamento inserito nell’ambito della XXVI Edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone. Ingresso gratuito.

Tags: Pescina
Next Post

Al via la seconda giornata di Gironi divini, in tanti all’enoteca e alle finali del migliore Pecorino e del migliore Trebbiano d’Abruzzo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication