MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gioia dei Marsi tra le “Spighe Verdi” d’Italia: crescita del turismo rurale

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
16 Maggio 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Sono 72 le località rurali in 14 regioni che potranno fregiarsi, in questa ottava edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2023, rispetto alle 63 dello scorso anno: 12 sono i nuovi ingressi, 3 i Comuni non confermati. Il Piemonte ottiene il maggior numero di riconoscimenti con 12 Spighe Verdi. l’Abruzzo se ne vede assegnate due: Gioia dei Marsi e Tortoreto.

Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education, l’organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. Per portare i Comuni rurali alla graduale adozione dello schema Spighe Verdi, la fondazione FEE Italia ha condiviso con Confagricoltura un set di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità.

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Ampia soddisfazione per l’importante risultato ha espresso il Sindaco Gianluca Alfonsi che riferisce:

“Stamane abbiamo ricevuto in videoconferenza la bella notizia dell’assegnazione del prestigioso riconoscimento. Dopo qualche anno di assenza avevamo presentato la candidatura consapevoli delle potenzialità del nostro magnifico territorio rurale fatto di bellezze naturali e di condizioni di salubrità certificate e frutto della capacità dei nostri avi contadini e pastori di preservarlo con pratiche agricole adeguate consegnandolo incontaminato alle future generazioni. È un importante riconoscimento,, se consideriamo che siamo i soli nella Provincia dell’Aquila e facenti parte delle uniche due località, insieme a Tortoreto, dell’intero Abruzzo. Un traguardo che ci consente di puntare decisamente sul turismo quale location di qualità. Ringrazio di cuore il mio giovane consigliere Giuseppe Onofri che ha seguito tutto l’iter e il nostro concittadino il Dott. Alberto Iori per averci magistralmente guidato nel percorso di riconoscimento.”

“I dodici nuovi riconoscimenti alle località rurali rappresentano un chiaro segnale della crescita del turismo legato ai territori. Il ministero del Turismo considera la valorizzazione del patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali, fondamentale per lo sviluppo turistico nel suo complesso. In linea con quanto definito nel nostro piano industriale per il turismo, dobbiamo  promuovere e supportare questo segmento, perché significa dotare il comparto di una nuova forma di turismo lento, consapevole e sostenibile che esalta le aree meno conosciute della Nazione e che offre una valida alternativa in termini di destagionalizzazione dell’offerta turistica”.

Questo il commento del Ministro del Turismo Daniela Santanché riguardo le 12 assegnazioni delle Spighe Verdi conferite a 14 Regioni italiane.

Next Post

“A scuola contro il bullismo”, l’Arma incontra gli studenti del “Di Girolamo” di Magliano

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication