MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esercito: concluso oggi sul monte Velino il modulo del 9° reggimento della Taurinense

Giada Salvati di Giada Salvati
21 Luglio 2023
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è concluso oggi con l’ascensione al monte Velino, iniziata in notturna, il tradizionale Modulo Movimento in Montagna estivo del 9° reggimento Alpini della brigata alpina Taurinense dell’Esercito. Intenso il programma degli Alpini di stanza all’Aquila, nel quadro dell’addestramento alla verticalità, mirato a potenziare le capacità di vivere, muovere e combattere in quota e in piena autonomia, caratteristiche delle Truppe Alpine dell’Esercito.

Le attività – alle quali hanno preso parte numerosi giovani appena assegnati al reggimento – sono iniziate il 10 luglio scorso con l’arrivo e l’allestimento della base presso il comune di Morino. Nei giorni successivi l’escursione all’Eremo di Santa Maria della Ritornata, la salita al Rifugio “La Liscia”, e l’ascensione al Peschio delle Ciavole (Dislivello in salita 1200 m). La prima settimana si è chiusa venerdì 14 con la marcia al Pizzo Deta, con partenza da località Rendinara, coprendo un dislivello in salita di 1020 m, mentre la giornata di sabato è stata dedicata al defaticamento, lungo l’anello “Zompo lo Schioppo”.

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Lunedì 17 la compagnia si è spostata a Massa d’Albe, e per gli Alpini l’attività ha compreso marcia e visita all’area archeologica “Alba Fucens”, una tra le più grandi ed importanti colonie create dai romani in età repubblicana. Martedì l’ascensione al Rifugio Telespazio, preceduta dal trasferimento al Valico di Fonte Capo la Maina, mentre il giorno successivo c’è stata la salita alla Grotta di San Benedetto, alla quale ha partecipato il generale Enrico Fontana, comandante della Taurinense, venuto dal Comando di stanza a Torino così come la Fanfara della Brigata, che mercoledì stesso si è esibita in piazza Risorgimento ad Avezzano, su iniziativa della Sezione Abruzzi dell’Associazione Nazionale Alpini, richiamando un folto pubblico.

Giovedì 20 l’alzabandiera e la commemorazione dei caduti presso il comune di Massa D’Albe, per poi prepararsi alla marcia più impegnativa, l’ascensione al Monte Velino, la cima più elevata dell’omonimo massiccio appenninico (2487 m), nei pressi del confine geografico tra l’Abruzzo il Lazio orientale. Gli Alpini sono partiti all’una di notte di venerdì 21 da Chiesa di Santa Maria in Valle, a Rosciolo dei Marsi e hanno coperto i 1400 m di dislivello del sentiero in circa 4 ore, rientrando sullo stesso itinerario in 3 ore.

 

Next Post

Vacanze luchesi, le più belle melodie del cinema sotto le stelle

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication