MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presunta mala gestione al Cam, la parola passa alla Corte dei Conti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Giugno 2023
A A
104
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Possono tirare un sospiro di sollievo, per ora, i 24 ex amministratori del Cam, che si sono succeduti negli anni nella gestione e nelle funzioni di controllo, chiamati a rispondere dai legali del Consorzio di una presunta mala gestione.

Citati in giudizio i 30 Comuni soci dell’ente. Tutti erano finiti davanti al tribunale civile dell’Aquila per il recupero di una somma che si aggira attorno ai 19 milioni di euro. Ora però la Sezione specializzata in materia d’impresa del tribunale civile dell’Aquila (presidente Christian Corbi con a latere Giovanni Spagnoli e Jolanda Di Rosa Giudice) ha dichiara un difetto di giurisdizione e ha passato la patata bollente alla Corte dei Conti che sarà chiamata a pronunciarsi sulla questione. Tutto inizia da quella che era stata definita una “azione di responsabilità”.

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Erano state notificate nell’estate del 2019 gli atti di citazione davanti al tribunale delle imprese nei confronti dei 24 ex amministratori del Cam degli ultimi 10 anni fino ad allora. Una operazione che arrivava in una fase calda per l’Ente che aveva accumulato in quel momento storico circa 100 milioni di euro di debiti. Tra i 24 nomi dei componenti di tutti gli organi amministrativi e di controllo che si sono succeduti negli ultimi anni sono il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, e l’attuale assessore regionale Mario Quaglieri, all’epoca sindaco di Trasacco.

 

Ci sono poi sindaci e altri amministratori, oltre a diversi tecnici, in particolare: Gianfranco Tedeschi, Ettore Scatena, Pasqualino Tarquini, Berardino Franchi, Pasqualino De Cristofano, Danilo Lucangeli, Lorenzo De Cesare, Andrea Ziruolo, Luca Ciarlini, Giuseppe Venturini, Lucia Falcetelli, Paola Attili, Armando Floris, Mariano Santomaggio, Fabio Coglitore, Antonio Lombardi, Antonio Paolo Pagliari, Ferdinando Boccia, Antonino Lusi, Bruno Ranati, Dario De Luca e Mario Mazzetti. Il consiglio di sorveglianza che aveva chiesto e ottenuto dall’assemblea dei soci di sostenere l’azione di responsabilità era composto da Alessandro Pierleoni, Felicia Mazzocchi e Tonino Mostacci, sotto la presidenza di Emanuela Morgante. Nel corso della prima udienza vennero chiamati in causa anche i 35 comuni soci, finiti sotto accusa a loro volta. Ad amministratori e Comuni veniva richiesto, a vario titolo, di rifondere alla società Cam la somma di complessivi 18 milioni 791mila euro.

 

Le accuse, arrivate dagli allora legali del Consorzio acquedottistico, parlavano di una presunta mala gestio. Secondo il Cam, infatti, l’attività svolta dai tecnici è stata indirizzata a «un’analisi volta a ricostruire una serie di fatti di mala gestio e il loro impatto sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria del Cam nelle annualità dal 2008 al 2017». Ora la palla passa alla Corte dei conti ma non si esclude la prescrizione di tutta la vicenda. Il collegio è composto dagli avvocati Vittoriano Frigioni, Domenicantonio Angeloni, Mario Flammini, Alessandro Marcangeli, Carlo Polce, Piergiorgio Mancinelli.

Next Post

Al via Vivi Avezzano, presentato il cartellone dell'estate: 90 eventi gratuiti per 90 giorni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication