MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nel primo trimestre del 2012 crolla l’agricoltura, ma l’industria è in ripresa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

L’Aquila. Segnali contrastanti provengono dal mercato del lavoro in Abruzzo nel primo trimestre del 2012. Lo rileva il Superindice Unicredit che viene pubblicato domani. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, infatti, aumentano leggermente gli occupati totali (+0,4%) e in misura notevole quelli dell’industria (+14,4%), ma si riducono gli addetti nei servizi (-3,4%) e in modo considerevole in agricoltura (-38,2%, pari ad oltre 8.700 unità). Nel primo trimestre del 2012 l’indicatore di attività economica dell’Abruzzo continua a registrare variazioni decisamente negative e nel mese di marzo si attesta a -2,8% su base annua. Dall’analisi delle variabili che concorrono alla costruzione dell’indicatore emerge un quadro congiunturale non particolarmente positivo. Nel primo trimestre del 2012 diminuiscono su base annua le esportazioni (-4,3%), ed è superiore la contrazione delle importazioni, che segnano un -19,6%. Il surplus della bilancia commerciale, pari ad oltre 853 milioni di euro, rappresenta il 49,7% delle esportazioni del trimestre stesso. Le immatricolazioni di nuove auto, in continua flessione, nel mese di maggio hanno registrato una riduzione di oltre il 17% su base annua, un dato in miglioramento rispetto al calo (32%) del mese di marzo (data di aggiornamento dell’indicatore). Il tasso di attività, sempre secondo quanto rileva Superindice di Unicredit, cresce del 2,7%, quello di occupazione si riduce, -0,1%, e il tasso di disoccupazione aumenta in maniera rilevante, +4%, portandosi al 12,8%. Le imprese attive diminuiscono (-0,3% su base annua) nel primo trimestre dell’anno e il fenomeno è più accentuato per le nuove iscritte (-14,4%), mentre le cessate aumentano in misura notevole (+25,1%).

Next Post

No a Valle dei fiori, per il sindaco di Pescina Di Nicola non ci sarà nessuna emergenza rifiuti

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1025 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication