MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bandiere, volantini e cartelli: in centinaia alla manifestazione per salvare la sanità pubblica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Giugno 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Bandiere, volantini, cartelli con scritto “Salviamo la sanità pubblica”. Centinaia di persone si sono ritrovate all’Aquila davanti alla sede della Direzione generale della Asl, a poche settimane da un altro sit in a difesa dei nuclei di cure primarie.

La mobilitazione “La sanità pubblica si difende” propone una “visione della sanità pubblica di qualità, universale, gratuita e di prossimità, per tutti – recita il documento programmatico – Un sistema che deve tenere insieme tutela dei diritti dei lavoratori, vera integrazione tra ospedale e territorio, aumento della spesa per il personale, con il definitivo superamento dei tetti di spesa, programmazione dei necessari investimenti in tecnologia”.

Studenti marsicani in piazza per la pace, Andrea Conte: “difendiamoli dalle critiche”

22 Settembre 2025

“Giù le mani dai marsiCani”, il 27 gennaio la manifestazione per il canile di Sante Marie

18 Gennaio 2024

 

Nel documento si chiedono “riduzione e azzeramento delle inaccettabili liste d’attesa, che nei fatti limitano il diritto alla prevenzione e alla cura ampliando le disuguaglianze già drammaticamente presenti nella società, così come la sostituzione dei medici dei nuclei di cure primarie garantendo continuità assistenziale e occupazionale”. Si propone anche il superamento della carenza di personale attraverso procedure concorsuali, scorrimento graduatorie, stabilizzazione, reinternalizzazione dei servizi afferenti al sistema sanitario, potenziamento della medicina territoriale e rafforzamento delle attività ospedaliere. Tra le priorità potenziare la rete dei servizi di emergenza e urgenza, lavorare sulle Case di comunità e rivitalizzare e qualificare i consultori. Si suggeriscono “maggiori investimenti in prevenzione e cura della salute mentale e l’operatività della consulta regionale”, “il coinvolgimento, la trasparenza e la partecipazione nelle scelte strategiche del sistema sanitario provinciale”.

 

La manifestazione è supportata da Cgil L’Aquila, Federazione italiana dei medici di medicina generale, sindacato dei Medici italiani, Sindacato nazionale autonomo medici italiani, 180 Amici L’Aquila, Unasam, Cittadinanzattiva L’Aquila, Tribunale per i diritti del malato Abruzzo, Anpi, Arci, Auser, Udu, associazione Donatella Tellini-Centro Antiviolenza e Biblioteca delle Donne, associazione Donne TerreMutate, Comitato promotore “Salviamo i Nuclei di Cure Primarie”.

Tags: manifestazionesanità pubblica
Next Post

Insieme per il cambiamento: il questionario del Parco Sirente Velino per il piano di mobilità

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication