MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentazione de “La mente nel pozzo”, luce sul tema della depressione

Giada Salvati di Giada Salvati
10 Giugno 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Includere nel proprio calendario degli eventi la presentazione del libro “La mente nel pozzo – Storia di una depressione” di Roberta Rubini per la Pro Loco di Avezzano va oltre la semplice proposta di una lettura. L’attuale problematica sociale della depressione è un tema che deve essere affrontato e del quale bisogna parlare.

“L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che nel 2020 la depressione sarà la più diffusa al mondo tra le malattie mentali e in generale la seconda malattia più diffusa dopo le patologie cardiovascolari.” L’appuntamento con l’autrice è venerdì 16 giugno 2023 ore 17 presso l’Auditorium della biblioteca regionale “Ignazio Silone” – Via Cavalieri di Vittorio Veneto in Avezzano. L’evento vede il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comitato Prov.le Unicef L’Aquila.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

I saluti saranno rivolti dal Prof. Ilio Leonio Vice-Presidente della Pro Loco di Avezzano
Parteciperanno all’incontro: prof. Ferdinando Di Orio – Direttore scientifico e Pres. Fondazione Veronica Gaia Di Orio On.le Stefania Pezzopane – Vice presidente della Associazione Veronica Gaia Di Orio Ins. Lia Cherubini – Responsabile Scuola Unicef Aq
Coordinamento Dott.ssa Luisa Novorio – Giornalista.

“La mente nel pozzo” non è semplicemente un libro, come scritto in quarta di copertina, “Un viaggio crudele nel cuore della notte in cui l’autrice conduce il lettore. Il buio in cui sprofonda l’anima. Ma da cui, con la forza dell’amore, si può scampare.” Ciò che viene raccontato da Roberta Rubini è un viaggio, il suo viaggio, all’interno della malattia psichica, difficile da comprendere. L’autrice si racconta, in modo onesto e forte per offrire la sua esperienza e rivelare che si può risalire, da quel baratro oscuro, fino alla luce.

Significativa la presenza del Prof. Ferdinando Di Orio che solo un mese fa ha rinnovato il Protocollo d’intesa tra l’associazione Veronica Gaia Di Orio, la Asl e il Comune di Avezzano per attivare importanti interventi per la lotta alla depressione giovanile. L’associazione Veronica Gaia Di Orio è stata costituita nel 2017 in memoria della dottoressa Veronica Gaia di Orio, giovane studiosa di Storia dell’Arte Contemporanea, prematuramente scomparsa. L’obiettivo è promuovere attività scientifiche, culturali e sociali, finalizzate alla ricerca e alla lotta alla depressione giovanile, sia nell’individuazione dei fattori di rischio, sia nella definizione e nella valutazione delle strategie preventive, curative e riabilitative.

“L’incontro con la scrittrice Roberta Rubini per la presentazione del suo libro”, come sottolinea la neo vice presidente dell’associazione Veronica Gaia Di Orio l’on.le Stefania Pezzopane, “è l’opportunità di poter parlare di questa subdola malattia che sta, in modo esponenziale, colpendo la popolazione giovanile, e non solo. Cronaca, purtroppo, gli esiti funesti quali i suicidi. Oggi non possiamo rimanere indifferenti e ignorare questo terribile segnale d’allarme che ferisce la nostra società.”

Importante la partecipazione dell’insegnante Lia Cherubini nel suo ruolo di Responsabile Scuola Unicef Aq, alla quale va riconosciuto l’impegno sempre costante e prezioso nei confronti dei bambini, proprio perché possa avere conoscenza della problematica sociale e comprendere quali sono i primi segnali del disagio.

Next Post

Nasce ad Avezzano l'Its, corsi di formazione con le aziende per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication