MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Archeologia, scoperta necropoli romana nella Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Trionfo di sport e natura a Sante Marie: la 14esima Cicloturistica della Castagna incanta l’Abruzzo

11 Novembre 2025
foto Stefano Meloni

Provincia dell’Aquila: indette le elezioni per il rinnovo di Presidente e Consiglio il 21 dicembre

11 Novembre 2025

Ad Ortucchio,in provincia di L’Aquila, in un sito gia’ frequentato nell’eta’ del Bronzo, durante i lavori per la realizzazione di un canale per la messa in sicurezza del versante montuoso, e’ tornata alla luce una necropoli di epoca romana completamente scavata nelterreno naturale, composto da un limo sabbioso color ocra, di origine lacustre, che ha consentito la realizzazione di tombe a camera a una profondita’ di circa 2,50 metri.
All’esterno della tomba, e’ stato rinvenuto un ripostiglio contenente abbondante vasellame integro (piatti, olle, brocche) utilizzato dai congiunti per consumare il pasto commemorativo (silicernium), in ricordo del defunto, e poi lasciato sul posto, secondo un rito testimoniato da poeti e scrittori dell’epoca e che, in Abruzzo, rivive ancora nelle tradizioni moderne del pranzo con i parenti a casa, vissuto come momento di saluto e di condivisione del lutto. Gli oltre novanta pezzi recuperati consentono di datare le tombe alla meta’/fine del II sec. A.C. L’accesso alle singole tombe avveniva tramite gradini che, dal piano della strada antica, in parte coincidente con quella moderna, immettevano in uno stretto corridoio dalle alte pareti e da qui in una “grotticella”; all’interno, su una banchina rialzata, era disposto l’inumato e, in un caso, la presenza di un uomo e una donna sui due lati lascia pensare a un nucleo familiare. Si tratta del primo ritrovamento di tombe del genere in tutto il comprensorio marsicano; a questo dato si unisce quello ancor piu’ caratterizzante costituito dal corredo presente in ogni deposizione, posto sia sulla banchina che in apposite nicchie, in un numero variabile da tre a quindici pezzi integri. E’ composto da vasellame di varie forme (brocche, anforette, olle e piatti), comune sia alle sepolture femminili che maschili; differente, invece, la presenza di strigili in ferro e ampolline in terracotta per gli uomini e specchi per le donne. Il territorio di Ortucchio, posto in posizione favorevole lungo le sponde dell’antico lago Fucino; noto per le numerose scoperte dell’Eneolitico e dell’eta’ del Bronzo, questa volta ha restituito preziose testimonianze di epoca romana. Nella Marsica, infatti, sempre piu’ spesso durante la realizzazione di opere pubbliche e private, emergono resti archeologici di straordinario interesse che consentono alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo e alla comunita’ di acquisire nuove conoscenze e arricchire i dati utili alla ricostruzione della storia dei luoghi. Le ricerche archeologiche si concluderanno in concomitanza con il termine dello scavo del canale; la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo ha finanziato l’intervento, condotto dalla Cooperativa Limes di Avezzano, integrando i primi fondi messi a disposizione dal Comune di Ortucchio, come previsto dalla normativa sull’archeologia preventiva nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche.

Next Post

Atti osceni all'uscita della scuola, denunciato un uomo di 54 anni

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication