MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il passato che ispira il presente, la creatività dei giovani: l’ultimo incontro di Donna In al liceo Bellisario

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Maggio 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fiore all’occhiello per l’organizzazione del Centro Giuridico del Cittadino l’incontro che ha determinato la chiusura della Rassegna DONNAIN, effettuato presso il Liceo Artistico “V.Bellisario” di Avezzano, con le “Giornate dell’Arte”, rivoluzione d’iDEE: Il passato che ispira il presente, interpretazione di archetipi dell’archeologia. 

L’inserimento di questa particolare iniziativa nel cartellone degli appuntamenti della manifestazione DONNAIN, è la volontà di proiettare nel futuro la creatività dei giovani studenti per lo sviluppo economico e turistico del territorio marsicano.

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Da Avezzano all’Argentina: benedetta a La Plata copia dell’icona della Chiesa dello Spirito Santo

26 Settembre 2025

La presenza degli assessori del Comune di Avezzano Patrizia Gallese e Roberto Verdecchia ha testimoniato, ancora una volta, il sostegno che l’Amministrazione ha dato all’ iniziativa voluta e progettata da Augusto di Bastiano. Grande la partecipazione degli studenti nell’auditorium dell’istituto. Dopo i saluti e l’apprezzamento dimostrato dal Dirigente scolastico prof. Damiano Lupo, la coordinazione degli interventi è stata affidata alla prof.ssa Gabriella Ferella, docente di Design metalli e oreficeria.  Il prof. Stefano Taccone ha presentato il progetto finalizzato alla valorizzazione ma soprattutto alla conoscenza della storia del territorio. La presentazione delle linee guida dell’iniziativa è stata esposta dalle studentesse Roberta Di Paoloantonio indirizzo arti figurative – Caterina De Mattia sezione Design metalli e oreficeria e  Ilaria Di Martino sezione Design moda. 

I saluti istituzionali sono stati rivolti ai giovani studenti dall’assessore Patrizia Gallese che ha dichiarato: “Credo fermamente nella valenza di questa scuola, di quello che può dare. L’Amministrazione, con il Centro Giuridico del Cittadino, collabora spesso con iniziative che possano essere utili al territorio.  Questo è un progetto non solo bellissimo, ma molto ambizioso, in quanto può essere sposato da tutto il territorio marsicano, non soltanto dalla città di Avezzano, e può dare spazio per un futuro, perché sarete voi i nostri artisti, artigiani, imprenditori del domani. 

 E’ veramente importante che oggi si possa lavorare a questo tipo di progetti, di concerto anche con l’Amministrazione e con le associazioni della città che possano portarvi a una vetrina, a una platea molto più ampia. Quest’anno DONNAIN è notevolmente cresciuta e voi siete parte integrante di questa crescita.”

Ha preso la parola Augusto di Bastiano, promotore dell’iniziativa che intende far sì che la conoscenza  e l’amore verso il territorio venga trasformata in arte, un progetto presente per un lancio futuro nel mondo del lavoro: “L’idea nasce in gennaio mentre preparavamo Donnain, ogni anno avevamo creato un legame con l’archeologia. Sono abituato a pensare le cose, a elaborarle e confrontarmi con chi nella materia ne sa più di me, in questo caso, mi sono rapportato con la dottoressa Flavia De Santis direttrice dell’AIA dei Musei.  Mi sono poi rivolto alla prof.ssa Gabriella Farella che ha condiviso la proposta.

 

Questa è l’idea del Centro Giuridico del Cittadino, ma il progetto lo fate voi.  Il progetto può durare uno o più anni,  in base alle vostre capacità di interagire con la materia. Il compito nostro quale sarà? Quello, di volta in volta durante l’anno, di accompagnarvi. Abbiamo tantissimi amici professionisti e non solo di Avezzano. Nel momento in cui le vostre insegnati ci diranno di voler approfondire questo o quell’aspetto, ci attiveremo per coinvolgerli. Il progetto è ambizioso; dal prossimo maggio verranno esibiti i primi lavori della ricerca fatta. Nel mio vocabolario la parola io non esiste. Uso il noi, da soli non si va da nessuna parte invece noi, noi insieme faremo tante cose belle.”

Nel suo intervento Valerio dell’Olio, presidente dei Commercialisti di Avezzano ha esposto la valenza del progetto. “Molti giovani vengono allo studio e hanno bellissime idee, che purtroppo non riescono a concretizzare. Sentiamo spesso parlare del collegamento, del famoso anello tra la scuola e l’attività concreta. Il progetto mira proprio a questo,  si  sviluppa un’idea e, con l’assistenza di professionisti, vale a dire di persone che già sono nel mondo del lavoro, parliamo del notaio,  del commercialista, si apprende come passare dall’idea all’impresa. Si parte dal comprendere come si costituisce una società, una cooperativa, come si sceglie il nome, il marchio, come si sviluppa l’idea creata, il piano di fattibilità economico, quindi i costi e che tipologia di mercato può avere e, infine, analizzare tutte le forme di comunicazione nuove che vanno sul mercato.  Un progetto che si sviluppa in più fasi. L’idea si cala nella realtà.  Ho dato la mia disponibilità. So che sia le associazioni di categoria, che le autorità politiche, sono entusiaste di questo progetto. Spero che si possa attivare al più presto. “

Le conclusioni sono state affidate all’assessore  Roberto Verdecchia

“L’amministrazione vi deve dire grazie, di un qualcosa che ci state per regalare, a nome del Sindaco  di tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione. Insieme vi stiamo dicendo grazie per ciò che spero nel mese di giugno verrà consegnato alla Città di Avezzano e all’intera Marsica: la statua in memoria dei Martiri di Capistrello, “la Rosa del Partigiano”. 

Non è emblematico per i 33 martiri di Capistrello ma perché 16 dei quali erano di Avezzano, gli altri erano tutti della Marsica. Questo Istituto ne ha fatto dono all’intera Marsica e non solo all’Amministrazione di Avezzano. Voi avete consegnato qualcosa di concreto. Questo è quello che avete fatto per noi.  Oggi avete investito in un progetto ambiziosissimo e interessantissimo, che dovrete sviluppare e l’amministrazione è stata, e vi sarà sempre vicina. A piccoli step, diciamo verso la fine del mese di ottobre, di novembre, vorremmo incominciare a capire il punto di dove è arrivato questo progetto e dovrà essere supportato anche con atti. Grazie per tutto quello che avete fatto, che state facendo e che farete.”

 

L’incontro, registrato, è visibile su you tube della pagina Il Centro Giuridico del Cittadino  

https://www.youtube.com/watch?v=H_FPSqTE9hg&t=3541s

 

Tags: avezzanoDonna Inn
Next Post

Controlli nella notte, analisi nel laboratorio mobile: 2 patenti sospese per guida sotto effetto di droga

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication