MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunali abruzzesi, sindaci di Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona uniti per stoppare il Governo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Avezzano. Sindaci di Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona in pressing sulle commissioni giustizia di Camera e Senato per stoppare la cancellazione dei 4 tribunali abruzzesi messa in cantiere dal Governo Monti con un disegno “palesemente incostituzionale”. In un summit nel Municipio di Avezzano, i 4 primi cittadini, Giovanni Di Pangrazio, Luciano Antonio Lapenna, Mario Pupillo ed Enea Di Ianni (vice sindaco delegato da Fabio Federico) assistiti dall’avvocato Herbert Simone (esperto amministrativista) hanno condiviso e siglato un accordo per evitare “uno scippo inaccettabile per l’Abruzzo”. Obiettivo: ottenere il rispetto del comma 5 Bis dell’articolo 1 della legge 14 settembre 2011 n. 148 recante delega al governo per la riorganizzazione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale: “per gli effetti prodotti dal sisma del 6 aprile 2009 sulle sedi dei tribunali di L’Aquila e Chieti il termine di cui al comma 2 per l’esercizio della delega relativamente ai soli tribunali aventi sede nelle province di L’Aquila e Chieti, ovvero Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano, è differito di tre anni”. “Il tenore testuale della disposizione, l’intenzione del legislatore e la ratio complessiva della norma sono evidenti”, sottolineano i sindaci di Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona, “è necessario rinviare di tre anni qualsiasi determinazione in ordine ai problemi della soppressione/accorpamento dei Tribunali abruzzesi. La situazione della nostra Regione creare dopo il tragico sisma del 6 aprile 2009 dal punto di vista demografico, economico, sociale e delle strutture degli Uffici Giudiziari – impedisce oggi di adottare qualsivoglia decisione che abbia un minimo di razionalità e logicità in  ordine alla riorganizzazione della geografia dei tribunali”. Ogni determinazione sul punto, secondo i sindaci, potrà essere assunta solo quando la condizione dell’Abruzzo si sarà normalizzata e saranno stati riassorbiti, almeno in parte, gli effetti del sisma. “Lo schema di decreto legislativo approvato dal Governo, comunque”, sottolineano, “è palesemente incostituzionale per violazione dell’art. 76 della Costituzione, ed eccede i limiti della legge-delega: infatti tale schema presuppone erroneamente che l’articolo 1 comma 5-bis della legge 148/2011 consenta di esercitare subito la delega, con differimento della sola materiale esecuzione degli accorpamenti. Al contrario la norma, avente carattere concreto e specifico, stabilisce chiaramente un atto di esercizio separato e differito nel tempo della delega – con riferimento alla geografia giudiziaria dei tribunali abruzzesi – che allo stato non può essere adottato”. I sindaci, quindi, fanno quadrato in difesa dei tribunali e lanciano un appello alle forze politiche, affinché nelle Commissioni Giustizia del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati emettano “parere negativo in ordine allo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 luglio, e si adoperino per lo stralcio di qualsiasi disposizione riguardante i tribunali abruzzesi”. Per ribadire la contrarietà al disegno del governo martedì dalle 4 città abruzzesi partiranno numerosi pullman, con amministratori, avvocati e cittadini, per partecipare alla manifestazione promossa dall’Anci.

Next Post

Si schianta con la moto contro un albero lungo una sterrata, muore imprenditore di Ovindoli

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication