MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Donna in… Canto, a grande richiesta torna il concerto del coro Le Collanelle: domani all’Aia dei Musei

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Maggio 2023
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lo straordinario successo di pubblico presente, nel Santuario della Madonna di Pietraquaria, all’esibizione del coro “Le Collanelle”, ha portato a una inaspettata, ma graditissima, modifica al calendario di “DONNAin…Canto”: la replica del concerto eseguito dall’applaudito coro delle “Collanelle” ”  diretto dal M° Orante Bellanima, direttore artistico della rassegna, e dall’organista  M° Giancarlo Ranieri.

L’appuntamento è domani alle 15.30 all’AIA dei Musei di Avezzano.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

La richiesta ha dimostrato ad Augusto di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino, che la proposta di inserire, nella IV edizione di DONNAin, l’iniziativa DONNAin…CANTO è stata vincente. Ancor prima delle ultime due presentazioni in programma, l’approvazione partecipata del pubblico è stata superiore a ogni aspettativa. Agli applausi finali, ogni volta, si uniscono manifestazioni di gradimento e di ringraziamento. L’evento ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Avezzano. Si rinnova dunque il repertorio già presentato: i tre inni dedicati alla Madonna di Pietraquaria, per manifestare non solo l’amore per la musica ma soprattutto la devozione a Maria SS.

In programma:

Inno a Maria di Pietraquaria  – Testo e Musica  di Luigi Del Vecchio – Elaborazione di Marco Taro. Il  frate Luigi Del Vecchio nato a Trasacco (Aq), attualmente  vive presso il Convento Madonna dello Splendore a Giulianova.

 

A Maria di Pietraquaria – Testo: Avv. Antonio Lolli – Musica:  Prof. Emilio Perotti. Sensazionale, per certi versi, la sua recentissima scoperta ad Avezzano. La tipografia Magagnini, operante in Avezzano alla fine del 1800, diede alle stampe l’Inno “A Maria di Pietraquaria”.

 

L’Inno in questione rimase nel dimenticatoio fin a quando il musicista, storico nonché raffinato musicologo, Gianluca Tarquinio (precocemente scomparso nel 2019) approfondendo gli studi sulla famiglia Perotti venne in possesso della prima stampa dello spartito e del testo dell’Inno (su segnalazione  della nipote Ester Perotti che aveva donato tutto il materiale al Conservatorio “S. Pietro a Maiella” di Napoli. Alla fine della stampa del testo figura la dicitura: “Parole dell’Avv. A. Lolli musicata dal Prof. E. Perotti per le feste inaugurali del settembre 1899.” Il Prof. Perotti non è altro che Emilio, il più importante dei figli di Luigi, l’uomo musica della Città di Avezzano del secondo ‘800, meglio noto come Maestro di Cappella della Collegiata di S. Bartolomeo fino al 1915, quando venne a mancare nel terribile terremoto. L’inno è stato trascritto e adattato per formazione corale dal M° Orante Bellanima.

Evviva Maria  – di Anonimo popolare.  Questo   è   sicuramente   l’inno   più   eseguito   e   amato   dalla popolazione di Avezzano, non solo, ma la melodia fa parte del repertorio di tutto il centro Italia. Il testo varia in base alla dedica della Madonna venerata nei vari luoghi. Ad esempio:

Santuario Madonna del Canneto (Prov. di Frosinone)

Madonna della Libera A Pratola Peligna

Basilica Santuario della Madre di Dio Incoronata  (Prov. di Foggia). Solo per citarne alcuni dei quali si avvalgono della stessa melodia utilizzata per il noto canto avezzanese “Evviva Maria”.

 

Presenta Gioia Chiostri –  giornalista

Tags: avezzanoDonna in
Next Post

The Music Place ospita Michele Papadia: mercoledì la presentazione del suo libro Into The Groove

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication