MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, avviato l’Iter per il riconoscimento del marchio Igp alla patata del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Celano. Con l’avvenuta presentazione della richiesta di riconoscimento della IGP al Dipartimento delle Politiche Agricole del Mistero, si avvia “concretamente il percorso di attribuzione anche per la Patata del Fucino”. Ad annunciarlo e’ l’Assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo. “Dopo aver ottenuto solo qualche mese fa l’Indicazione Geografica Protetta per la carota, in seguito all’istanza avanzata dall’Associazione Marsicana Produttori Patate (AMPP), si apre un capitolo nuovo e importante per tutto il comparto orticolo del Fucino.Infatti questo ulteriore procedimento – rimarca l’Assessore – testimonia il lavoro proficuo che la Direzione politiche agricole regionale sta svolgendo per portare a termine un riconoscimento che si rivelera’ strategico sia per gli agricoltori sia per il territorio della Marsica e per l’Abruzzo intero. Come amministratori siamo consapevoli delle qualita’ degli straordinari prodotti che la Marsica puo’ vantare ed e’ nostro dovere creare le condizioni affinche’ abbiano maggiore appeal sul mercato”. Il Fucino puo’ vantare tra 3.500 e 4.200 ettari destinati alla coltivazione della patata, con produzioni equivalente a circa 1.700.000 quintali. I tuberi, provenienti da un’area particolarmente adatta a questo tipo di coltivazione, sono destinati al consumo industriale e al consumo fresco. “Da oggi, con la richiesta di riconoscimento della IGP Patata del Fucino – ha aggiunto Febbo – si potra’ rafforzare ulteriormente il ruolo trainante di tutto il comparto orticolo per l’altopiano del Fucino. Valorizzare e tutelare le peculiarita’ del prodotto sono gli obiettivi della Regione Abruzzo e come Assessore alle Politiche agricole sono fermamente convinto che puntare sulla qualita’ del prodotto costituisce un fattore strategico sia per la pataticoltura che per gli altri ortaggi del Fucino. Pertanto l’avvio di questa procedura, con la richiesta avanzata al Ministero delle Politiche agricole e forestali, rappresenta un tassello strategico che completa il percorso intrapreso nel sostegno alle eccellenze abruzzesi”.

Next Post

Cartiera Burgo, pronti a chiudere la produzione Uno. A rischio numerosi posti di lavoro

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication