MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, avviato l’Iter per il riconoscimento del marchio Igp alla patata del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Celano. Con l’avvenuta presentazione della richiesta di riconoscimento della IGP al Dipartimento delle Politiche Agricole del Mistero, si avvia “concretamente il percorso di attribuzione anche per la Patata del Fucino”. Ad annunciarlo e’ l’Assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo. “Dopo aver ottenuto solo qualche mese fa l’Indicazione Geografica Protetta per la carota, in seguito all’istanza avanzata dall’Associazione Marsicana Produttori Patate (AMPP), si apre un capitolo nuovo e importante per tutto il comparto orticolo del Fucino.Infatti questo ulteriore procedimento – rimarca l’Assessore – testimonia il lavoro proficuo che la Direzione politiche agricole regionale sta svolgendo per portare a termine un riconoscimento che si rivelera’ strategico sia per gli agricoltori sia per il territorio della Marsica e per l’Abruzzo intero. Come amministratori siamo consapevoli delle qualita’ degli straordinari prodotti che la Marsica puo’ vantare ed e’ nostro dovere creare le condizioni affinche’ abbiano maggiore appeal sul mercato”. Il Fucino puo’ vantare tra 3.500 e 4.200 ettari destinati alla coltivazione della patata, con produzioni equivalente a circa 1.700.000 quintali. I tuberi, provenienti da un’area particolarmente adatta a questo tipo di coltivazione, sono destinati al consumo industriale e al consumo fresco. “Da oggi, con la richiesta di riconoscimento della IGP Patata del Fucino – ha aggiunto Febbo – si potra’ rafforzare ulteriormente il ruolo trainante di tutto il comparto orticolo per l’altopiano del Fucino. Valorizzare e tutelare le peculiarita’ del prodotto sono gli obiettivi della Regione Abruzzo e come Assessore alle Politiche agricole sono fermamente convinto che puntare sulla qualita’ del prodotto costituisce un fattore strategico sia per la pataticoltura che per gli altri ortaggi del Fucino. Pertanto l’avvio di questa procedura, con la richiesta avanzata al Ministero delle Politiche agricole e forestali, rappresenta un tassello strategico che completa il percorso intrapreso nel sostegno alle eccellenze abruzzesi”.

Next Post

Cartiera Burgo, pronti a chiudere la produzione Uno. A rischio numerosi posti di lavoro

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication