MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’anfiteatro romano di Alba Fucens apre le porte al maestro Vinicio Capossela

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

Massa d’Albe. Le luci dell’anfiteatro romano di Alba Fucens sono pronte ad accendersi per illuminare lo spettacolo poliedrico di Vinicio Capossela. L’artista porterà in scena la sua nuova creazione che nasce dal rebetiko, una sorta di tango greco, una musica che si muove al ritmo delle onde, che appassiona e rievoca i bassifondi della Grecia, gli emarginati, i diseredati, quelli che cercano il riscatto con una musica diversa, di superare l’esclusione con il ritmo che batte nel loro cuore. Capossela sarà ad Alba Fucens, nel comune di Massa D’Albe, il 31 luglio prossimo con un concerto che inaugura il nuovo cd del musicista di Hannover. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Voltapagina, con a capo lo scrittore Gianni Paris, sta suscitando grande attesa. «Dopo il mare viene il porto. I porti sono per le musiche quello che è il polline per i fiori», spiega il cantautore nella presentazione del suo nuovo lavoro. «Questo è un disco di musiche di porto che praticano esercizi, indiscipline individuali. Cavalli che provano a essere giraffe. È un disco suonato in greco, per debito nei confronti della Grecia, che ha donato al mondo oltre alla civiltà anche una delle più straordinarie musiche urbane del mondo: il rebetiko. Lo pubblichiamo nell’anno dell’olimpiade per fare esercizio di ribellione e di identità, per tenere in esercizio il mangas che è in noi. Per ricordarci che siamo originali: che abbiamo un’origine. Che siamo uomini, non solo consumatori e non abbiamo paura di consumare la vita». Capossela, autore ricercato che recentemente ha conquistato una fascia più popolare di pubblico, ha realizzato un lavoro composto di 13 titoli, quattro sono inediti e 9 riletture, che ha come ghost track una ricerca di sensi che affonda i suoi contenuti nell’antica Grecia, ma che spazia in altri generi e tematiche che però non rompono la sintonia di un’opera organica nella sua musicalità. Dal rebetiko si passa con disinvoltura alla morna capoverdiana con rievocazioni del classico bolero, fino ai toni del bajon brasiliano. Brani suonati prevalentemente in acustico, senza effetti speciali, ma che hanno l’effetto di rendere speciali le canzoni.

Next Post

Tre romeni rubano in un centro commerciale e vengono sorpresi e denunciati dalla polizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    287 shares
    Share 115 Tweet 72

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication