MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bloccare il fenomeno del randagismo, veterinari e forze dell’ordine si confrontano sulle procedure

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Aprile 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Avezzano. Uniformare le procedure operative, approfondire gli aspetti sull’applicazione delle sanzioni, coordinare l’attività della Asl con quella di tutti gli altri enti coinvolti nel contrasto del fenomeno del randagismo.

Questo l’obiettivo al centro degli incontri di carattere formativo-informativo, organizzati dal servizio veterinario sanità animale della Asl della provincia di L’Aquila, a cui hanno partecipato in tutta la provincia 120 operatori tra polizia locale, Carabinieri, Forestale, Parchi e guardie zoofile. Per trattare le disposizioni legislative sul randagismo che più direttamente interessano gli operatori si sono svolti due incontri, uno all’Aquila, ieri, e l’altro questa mattina ad Avezzano, nella sala consiliare del palazzo municipale.

L’iniziativa, intrapresa da Mario Mazzetti, responsabile facente funzioni del servizio veterinario, sanità animale della Asl, condivisa e sostenuta dal Manager della Asl, Ferdinando Romano e dal direttore sanitario aziendale Alfonso Mascitelli, si è resa necessaria per definire meglio l’applicazione di alcune norme della legge di riferimento del settore, la n. 47 del 2013.  All’incontro di oggi ad Avezzano era presente l’assessore alla sanità del Comune di Avezzano, Maria Teresa Colizza.

Tra i temi esaminati, la necessità di adottare una linea comune nelle modalità di irrogazione delle sanzioni. Un aspetto che chiama in causa tutta la filiera istituzionale del settore, dalla Asl fino alla Polizia locale. Molteplici attori di un stesso ambito operativo che, nell’interesse della sicurezza sanitaria collettiva e nell’ottica della prevenzione del territorio, sono chiamati a fare squadra insieme, agire con piena unità d’intenti e quindi a coordinarsi. Un apposito spazio, nel confronto, è stato riservato alle associazioni di volontariato in merito alle problematiche dell’abbandono e delle adozioni dei cani randagi.

“E’ stato un confronto molto proficuo”, dichiara il dott. Mazzetti, “che ha consentito di trovare delle convergenze su alcuni punti fondamentali, soprattutto in tema di vigilanza. Per assicurare il controllo di un territorio così ampio come quello della provincia di L’Aquila non si può prescindere dal gioco di squadra” 

Concetto ripreso dall’assessore Colizza che ha sottolineato il lavoro già svolto in collaborazione con la Asl, con particolare riferimento alla microchippatura e alla sterilizzazione dei cani.

 

Tags: avezzanorandagismo
Next Post

La bellezza abruzzese in passerella, le aspiranti miss Italia pronte a salire sui palchi d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication