MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Medilab Avezzano punta sull’innovativa tecnica riabilitativa della manipolazione fasciale

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
20 Aprile 2023
A A
106
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Il centro Medilab di Avezzano ha deciso di puntare su un’innovativa tecnica riabilitativa: la manipolazione fasciale. In questo articolo vi descriviamo cos’è, in cosa consiste e quali sono i benefici grazie all’aiuto del fisioterapista Edoardo Di Profio.

Cosa significa manipolazione fasciale?

La manipolazione fasciale, una tecnica riabilitativa ideata da Luigi Stecco, consiste nel curare la persona, non più solo il muscolo, l’organo o l’articolazione; dedicarsi all’ascolto del corpo e impostare un trattamento su misura che sappia accoglierne i limiti ed esaltarne le potenzialità. Punto di forza e di discontinuità con gli approcci terapeutici classici è l’attenzione al motore dell’azione, il riconoscimento della fascia come direttore d’orchestra del movimento. La fascia è, infatti, la membrana in grado di coordinare tutte le variabili in gioco nell’atto motorio, è il tessuto connettivo che circonda i nostri muscoli, le nostre ossa, i nostri nervi, i nostri organi, e le nostre articolazioni. È ritenuto infatti un sistema fluido tensionale che collega e sostiene tutto il contenuto del nostro corpo.

Fisioterapia al Centro Medilab: prevenzione, cura e riabilitazione con professionisti qualificati

23 Settembre 2025

Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

1 Agosto 2025

In cosa consiste?

– Colloquio conoscitivo e anamnesi dei sintomi;
– Test diagnostici motori volti ad individuare deficit di mobilità o di forza;
– Test palpatori specifici che permettono di individuare quale sia l’area con maggiore aderenza e densità fasciale, che non sempre corrisponde all’area del dolore stesso;
– In una situazione di ipersensibilità, il trattamento con la manipolazione sarà inizialmente doloroso, per poi risultare meno pungente nel corso del trattamento e alleviante alla fine.

Subito dopo la seduta il dolore diminuisce notevolmente e risultano invece maggiori l’escursione articolare e la forza muscolare. Dopo alcuni minuti, comincia la fase reattiva infiammatoria che permette alla fascia e alle fibre collagene il corretto rimodellamento; questa fase, necessaria al raggiungimento dell’equilibrio fisiologico precedente all’infiammazione, può durare fino a 48 ore.

A chi è rivolta?

Disturbi molto diversi possono trovare soluzione nella manipolazione fasciale. A partire dalle disfunzioni dell’apparato locomotore:

– cefalee;
– cervicalgia e dorsalgia;
– dolori intercostali;
– lombalgia e lombosciatalgia;
– coxalgia (dolori all’anca);
– gonalgia (dolori al ginocchio);
– cisti di Baker;
– neuroma di Morton al piede;
– tunnel carpale;
– tendinopatia ed infiammazioni;
– borsite;
– distorsione;
– aderenze da cicatrici;
– lesioni muscolari in fase post-acuta;
– artrite ed artrosi

Fino a concentrarci anche sui dolori causati da disfunzioni degli organi interni. Questi trattamenti viscerali agiscono sulla fascia superficiale e sono molto utili quando sono presenti i seguenti sintomi, ma in assenza di patologia (danno anatomico). A questo punto si ricercano cause e soluzioni, per numerosi disturbi che solitamente non vengono associati alla terapia manipolativa:

– la sensazione del nodo in gola;
– la difficoltà a deglutire;
– il senso di oppressione toracica;
– l’asma da sforzo;
– la gastrite ed il reflusso gastroesofageo;
– l’esofagite;
– la stitichezza;
– il gonfiore addominale;
– la cistite;
– la dismenorrea;
– gli edemi

Quali sono i benefici?

Questo tipo di trattamento ha l’obiettivo di:

– ampliare l’arco di movimento;
– ripristinare un normale scorrimento tra i tessuti superficiali e quelli profondi;
– liberare il nostro assistito da sintomatologie algiche e altre sensazioni fastidiose come bruciori, parestesie, formicolii e torpori;
– stimolare il sistema nervoso centrale al fine di migliorare la coordinazione motoria.

Info e prenotazioni
333 780 7891
Via Santucci, 22 (zona San Rocco)
www.centromedilabavezzano.it

Tags: medilab
Next Post

Continuano gli appuntamenti alla mostra Il segno, il colore, il fuoco: ecco gli ospiti di sabato

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication