MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rievocazioni, arte e romanzo storico, così gli alunni della Vivenza riscoprono la storia di Alba Fucens

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Aprile 2023
A A
Foto di Francesco Scipioni

Foto di Francesco Scipioni

78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alla Vivenza tra i mesi di marzo e aprile si sono tenuti molti incontri, grazie ai quali gli alunni hanno potuto approfondire la storia dell’antica città romana di Alba Fucens.

Grazie all’incontro con lo scrittore Francesco Proia, che pochi mesi fa ha pubblicato un romanzo storico su Alba Fucens (ne parlammo già qui), i ragazzi hanno potuto scoprire curiosità, aneddoti e avvenimenti che riguardano il glorioso passato dell’antica città romana. I ragazzi si sono incuriositi sulle pagine del romanzo storico di Proia, che racconta il periodo all’indomani alle idi di marzo, in cui Alba Fucens e le legioni di Cesare giocarono un ruolo fondamentale nell’ascesa al potere dell’imperatore Ottaviano Augusto. Contemporaneamente ci sono stati altrettanti incontri con Christian Lolli, membro dell’associazione LEGIO I MINERVIA PF di Roma, gruppo di rievocazione storica di fama nazionale e internazionale, che ha mostrato e fatto toccare con mano ai ragazzi armi e altri oggetti di uso comune dell’antica Roma. Questi incontri sono serviti anche per preparare la visita guidata del 12 maggio, quando finalmente i ragazzi potranno visitare un campo legionario organizzato sempre dall’associazione LEGIO I MINERVIA PF e assistere a una mostra d’arte sul tema.

Lavori di riparazione all’acquedotto Rio Sonno, domani “rubinetti a secco” a Cese e Capistrello

6 Ottobre 2025

Vandali in azione nella pineta di Avezzano, inferriate danneggiate e pareti imbrattate

6 Ottobre 2025

Gli incontri avvenuti a scuola hanno visto la partecipazione di 14 classi, per un totale di circa 350 ragazzi, tra scuola primaria e scuole medie, nei plessi di via delle industrie, Don Bosco e Vivenza. Grande soddisfazione da parte delle insegnanti che hanno seguito il progetto, Raffaella Montanile e Catia Di Battista, ma anche della dirigente Franca Felli e di tutti i docenti che hanno creduto fin dall’inizio al lavoro proposto e hanno offerto la loro collaborazione o si sono adoperati per la corretta riuscita degli incontri. Di seguito le foto di alcuni incontri con i ragazzi.

 

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Next Post

Avezzano dice addio ad Achille Bigoni, storica guardia giurata

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication