MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Unicef e gli scout sul sentiero dei diritti dell’infanzia: 40 ragazzi “in viaggio con la pigotta”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Aprile 2023
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Da Avezzano all’Argentina: benedetta a La Plata copia dell’icona della Chiesa dello Spirito Santo

26 Settembre 2025

Avezzano. Un solidale e proficuo gemellaggio quello tra il COMITATO PROVINCIALE dell’UNICEF e gli SCOUT del REPARTO AVEZZANO 1. Collaborando fattivamente, i responsabili dell’una e dell’altra organizzazione hanno dato vita ad un interessante gemellaggio sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso un corso che si è tenuto nei giorni 18 e 25 marzo e 1° aprile, nella sede degli Scout, e che ha visto la conclusione nella mattinata del 16 aprile, con un incontro nel Salotto di Città dell’ex complesso Montessori.

 

Sono stati impegnati circa 40 ragazzi dagli 11 ai 16 anni di età che hanno animato i diversi laboratori interattivi e interscambiabili del percorso ludico pensato e realizzato dalla Referente provinciale UNICEF Lia Cherubini e dalle instancabili volontarie UNICEF Katia, Raffaella, Anna Maria, Franca, Iride e Giuliana. Sotto forma di gioco – “In viaggio con la Pigotta”, “Il gioco dell’oca dei Diritti”, “Le carte dei Desideri e dei Bisogni”, “Laboratorio pratico per realizzare le pigotte” – i giovani scout hanno acquisito le giuste conoscenze sui loro diritti comuni a tutti i loro pari e, abilmente guidati dai capi scout Daniela, Sara, Riccardo, Beatrice, Franco e Alberto, con interesse e curiosità si sono apprestati a realizzare pigotte e a compilare un “Quaderno delle Emozioni” dove ciascuno di loro ha riportato pensieri e considerazioni, descrivendo il loro “vissuto emozionale”:

“È stato bello fare un’attività alternativa dove abbiamo scoperto i nostri diritti ed abbiamo aiutato i bambini in difficoltà”;

“È stata una attività molto interessante e molto istruttiva ed è stato bello fare questa attività”;

“Oggi è stata una bella attività, mi sono divertito molto, è stata anche molto utile”;

“Credo che questa attività oltre ad essere divertente, è stata molto educativa”;

“Per me è stato tutto INNOVATIVO!!! Sono felice di sapere di aver messo un sorriso a qualche ragazzo/a nel mondo”;

“È stato molto interessante ed istruttivo, mi è piaciuto molto, ma mi è piaciuto moltissimo fare le pigotte”.

 

Il laboratorio delle pigotte ha indubbiamente costituito, per le ragazze e i ragazzi, un importante momento di reale confronto sulle condizioni dei bambini nel mondo e un’attività di sano impegno manuale con ago, filo e stoffe per realizzare, ciascuno secondo la propria creatività, le belle bambole pigotte

 

La conclusione del corso e del progetto, ha visto tutti riuniti presso la Sala Irti del Montessori dove il presidente Ilio Leonio ha “raccontato” il sogno, la storia e la missione internazionale dell’Unicef, mostrando un significativo video, ha prospettato ai ragazzi una sorta di “geografia del dolore” in cui milioni di ragazzi invisibili muoiono vittime della miseria, della fame della guerra e ha sollecitato i ragazzi ad assumere consapevolezza dei drammi del mondo contemporaneo e a fare qualcosa di concreto per aiutare i loro coetanei più vulnerabili e abbandonati. 

 

In chiusura, a tutti i ragazzi è stato consegnato il “PASSAPORTO DEI DIRITTI” e una lattina con il seme dell’ORCHIDEA UNICEF, simbolo di speranza e di solidarietà che, curato e coltivato oggi – con il “gemellaggio” e con la prospettiva della costruzione di un patto educativo – sia foriero di una nuova e diversa attenzione verso i bambini e le nuove generazioni. 

 

Tags: avezzanoscout avezzano
Next Post

Nasce il progetto Acqua bene prezioso da proteggere: gli studenti visitano l'acquedotto

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication