MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Gianni Letta e al missionario padre Vincenzo Morgante la cittadinanza onoraria di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2023
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Tagliacozzo. Il consiglio comunale straordinario e solenne ha conferito le civiche benemerenze a Gianni Letta e al missionario francescano di origini tagliacozzane padre Vincenzo Morgante. Al primo il sindaco, Vincenzo Giovagnorio, e l’amministrazione comunale tutta l’hanno voluta concedere “in virtù dell’azione politica e amministrativa portata avanti, quale illustre figlio della Terra marsa, con indefesso senso del dovere, incomparabile equilibrio e amore di patria, a livello internazionale, sul territorio nazionale, per la nostra regione d’Abruzzo e nello specifico per il Territorio della Marsica, a servizio del bene comune, non dimenticando il determinante supporto accordato all’Amministrazione comunale in occasione della storica visita del Presidente della Repubblica, il 6 luglio 2019”.
Al secondo, invece, è andata “in virtù dell’attività pastorale e missionaria condotta per oltre quarant’anni, operando con spirito di ardente e francescana carità ed evangelica dedizione nei confronti delle persone più bisognose, degli ultimi e degli emarginati, fondando a Panama la Fraternità “Pequeña Familia de Maria”, costruendo e gestendo la casa “Albergue di Maria” per malati terminali, per i poveri e le persone abbandonate dalle proprie famiglie e dalla società”.
Gli attestati di benemerenza della Città di Tagliacozzo sono stati poi conferiti a Bruno Rossi, storico locale e fondatore della manifestazione rinascimentale dedicata all’orafo e artista Ascanio Mari e Carlo Chicarella, Presidente per oltre vent’anni dell’insigne complesso bandistico locale.
Attestati di pubblica riconoscenza anche per i volontari dell’Unità territoriale della C.R.I. coordinati dalla responsabile Assuntina Trinchini; a Christian Rossi e Dario Valente, rispettivamente presidente e vice presidente del Nucleo operativo di Protezione Civile (N.O.V.P.C. Tagliacozzo ONLUS) che, unici in Abruzzo, hanno partecipato alle operazioni di ausilio nel tragico terremoto in Turchia e in Siria; all’Associazione che coordina le attività della Banda “Città di Tagliacozzo” e agli operatori della compartecipata comunale Se.Gen.
Inoltre nell’occasione sono state assegnate anche due borse di studio da 500 euro ciascuno ai neo laureati in architettura Benedetta Odoardi e Simone Grossi per aver svolto le tesi di laurea su tematiche inerenti Tagliacozzo o il Territorio comunale.
Next Post

I 118 sindaci contro il caro pedaggi di A24 e A25 a Salvini: pretendiamo rispetto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication