MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Moto-rally nel parco nazionale d’Abruzzo, le associazioni dicono no e si preparano a fermare la gara

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2023
A A
99
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Il campionato italiano di motorally fa tappa a Gioia dei Marsi per una gara del calendario nazionale il 29 e 30 aprile e le associazioni ambientaliste dicono no. Una prima prova speciale di 18,98 chilometri e a seguire il percorso di completamento di 27, 8 chilometri sabato 29 e la seconda prova speciale di 29,35 chilometri per domenica 30 a Gioia dei Marsi preoccupano le associazioni abruzzesi.

Per Salviamo l’orso, LIPU, Stazione Ornitologica Abruzzese e ALTURA- associazione per la tutela degli uccelli rapaci e dei loro ambienti la gara va immediatamente fermata. “La morte dell’orso bruno marsicano Carrito non ha insegnato nulla?”, si sono chieste le associazioni, “la Zona Speciale di Conservazione “Parco nazionale d’Abruzzo” sarà trasformata a fine aprile in un vero e proprio motoparco con 150-200 moto che sfrecceranno in prove cronometrate per decine di chilometri di carrarecce e sterrate nel cuore dell’area protetta, sito fondamentale per orso bruno marsicano, picchio dorsobianco e tante altre specie rarissime?

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025
Lo scorso 28 marzo è stata depositata una semplice procedura di screening per la Valutazione di Incidenza Ambientale per lo svolgimento il 29 e 30 aprile 2023 di un motorally valido per il campionato italiano. Due prove cronometrate su tracciati interni al sito tutelato a livello comunitario, su carrarecce, sterrati e strade immersi nei boschi che ospitano tane di orsi marsicani e nidi di picchi dorsobianchi.
Interessante notare che, nonostante la delicatezza dell’iniziativa, sia stato presentato appunto un semplice screening e non già la Valutazione di Incidenza appropriata, che necessita di un periodo di 30 giorni per le osservazioni del pubblico. Cosa che però sarebbe stata praticamente incompatibile con la tempistica dell’evento.
In ogni caso le associazioni stigmatizzano il fatto che dopo il caso di Carrito e di diversi orsi morti investiti è letteralmente inconcepibile permettere di far sfrecciare in prove cronometrate su stradine sterrate immerse nei boschi centinaia di piloti di moto nelle aree più importanti per la specie, dalla Serralunga a Lecce vecchia.
A parte il rischio concreto di investimento, data la visibilità ridotta e le condizioni di gara, è anche una questione diseducativa.
Inoltre siamo in pieno periodo riproduttivo dell’avifauna. Il passaggio per ore di mezzi rombanti è assolutamente incompatibile con la tutela delle specie poiché il disturbo causerebbe l’abbandono di uova o pulcini”.
Per questo le associazioni Salviamo l’Orso, LIPU, Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei Loro Ambienti – ALTURA e Stazione Ornitologica Abruzzese hanno scritto all’Ente Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e alla Regione Abruzzo affinché vietino questa iniziativa in palese contrasto con l’accordo PATOM per la conservazione dell’Orso bruno marsicano e con le direttive comunitarie che vietano il disturbo delle specie protette.
Next Post

Consapevolezza della montagna e conoscenza dell'area protetta, al via a Sante Marie un corso per i più piccoli

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication