MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti agricoli: accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per gestione semplificata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Marzo 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato rinnovato e aggiornato lo schema di Accordo di programma “Impresa agricola pulita” tra Regione Abruzzo, ANCI, Consorzi Intercomunali Rifiuti, Gestori della Raccolta e le Organizzazioni di categoria del mondo agricolo per assicurare una gestione dei rifiuti sicura e semplificata da parte delle imprese agricole.

 

Agricoltura e allevamenti in Abruzzo, monitoraggio delle criticità: nasce il tavolo regionale sulla zootecnia

7 Giugno 2025

Riserve regionali a rischio, Uncem Abruzzo chiede confronto urgente con Imprudente

7 Marzo 2025

L’esecutivo regionale, nello scorso mese di gennaio, aveva dato sostanza all’accordo, attraverso un’apposita delibera di giunta. Accordo che proprio stamattina è stato siglato

 

La finalità è quella di organizzare la gestione dei rifiuti agricoli secondo i principi di responsabilizzazione e cooperazione, favorendo il recupero, il riciclaggio ed il corretto smaltimento dei materiali di scarto provenienti dalle attività imprenditoriali agricole.

 

Per fornire un contributo concreto alle attività agricole e contribuire in maniera significativa alla protezione dell’ambiente attraverso la prevenzione dell’abbondono sui suoli agricoli di imballaggi o materiali inquinanti, l’accordo prevede semplificazioni amministrative a beneficio dei produttori che intendano conferire i loro rifiuti al servizio pubblico o d’igiene urbana.

 

Le imprese agricole che aderiranno all’accordo in questione avranno la garanzia di gestire in maniera corretta i propri rifiuti con costi contenuti e contribuiranno ad una migliore protezione dell’ambiente, delle colture e della salute umana.

 

Nell’immagine plastica sugli alberi del Fucino, foto dell’ambientalista Augusto De Santis

Tags: imprudenterifiuti agricoltura
Next Post

CBD per favorire il riposo: il CBD aiuta a combattere l'insonnia?

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication