MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non penalizzate il settore ovicaprino, rischiate di distruggerlo: l’appello degli allevatori alla Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Gli allevatori della provincia dell’Aquila si uniscono per chiedere la tutela del settore. Tiziano Iulianella, Nunzio Marcelli, Vinicio Blasetti, Italia Romano e Daniele De Vincentis, alla luce dell’esclusione del comparto ovicaprino dagli interventi previsti dal piano strategico nazionale, hanno deciso di unirsi e coinvolgere altri colleghi del territorio per fare appello alla sensibilità della giunta regionale e riuscire a porre rimedio a questo taglio dannoso per il settore. In sostanza l’esclusione dall’accesso ai contributi pubblici è secondo gli allevatori un colpo basso perchè da una parte tira fuori un importante settore dai finanziamenti e dall’altro mette in crisi la sua sopravvivenza.

“L’esclusione del comparto ovicaprino dagli interventi previsti dal piano strategico nazionale (Psn) della politica agricola comune 2023-2027 desta forte preoccupazione tra gli allevatori dell’Abruzzo che vedranno una riduzione di circa il 40% dei pagamenti diretti”, hanno spiegato gli allevatori, “l’intervento, con il quale si intendono privilegiare gli allevamenti zootecnici che praticano il pascolamento o l’allevamento semibrado, è al momento riservato ai bovini da latte, da carne e ai suini, ma lascia fuori il comparto ovicaprino, non considerandolo come uno dei settori che può contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambientali della politica agricola comune”. Secondo Iulianella e gli altri allevatori “una così alta riduzione di contributi pubblici comporterà una ricaduta sulla sostenibilità economica degli allevamenti ovicaprini in un momento in cui sono già provati dai rincari delle materie prime”. Proprio per questo gli allevatori si sono riuniti nei giorni scorsi a Pescina, candidata a capitale della cultura 2025, e hanno ribadito l’importanza che l’allevamento pastorale riveste nel mantenimento e nella continuità del territorio attraverso la pastorizia.

Alluvione a Luco dei Marsi, in dirittura d’arrivo i lavori da 2,5 milioni per la messa in sicurezza

22 Ottobre 2025

Nel santuario della Madonna di Pietraquaria l’assemblea del Clero: occasione preziosa per ritrovarsi in fraternità

22 Ottobre 2025

“Questa forma di attività oggi è stata fortemente penalizzata”, hanno continuato, “anche dall’atteggiamento degli enti locali, che preferiscono forme di allevamento intensivo o comunque che necessitano di meno manodopera. Facciamo appello alla sensibilità della giunta regionale e del vice presidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, affinché possano porre rimedio alla distruzione del settore ovicaprino abruzzese”.

Next Post

Ad Avezzano arrivano gli ispettori ambientali, vigileranno e sanzioneranno chi non rispetta l'ambiente

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    429 shares
    Share 172 Tweet 107
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Il Coordinamento Marsicano del Partito Democratico verso le elezioni amministrative di Avezzano: unità, partecipazione e impegno per il futuro della città

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication