MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Usi civici, arriva la legge che trasferisce ai Comuni il potere di attribuzione della proprietà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2023
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Convegno su usi civici con Imprudente, Angelosante: “Non c’era però Marcovecchio”

23 Marzo 2023

Avezzano. “Abbiamo organizzato questo incontro per rispondere in maniera sempre più efficace ed efficiente alle istanze dei cittadini abruzzesi, ed in particolare delle comunità locali, aprendo un dibattito su una legge di riforma, operativa da pochi giorni, che semplifica e rende molto più veloce il processo di riscatto dei terreni gravati da uso civico trasferendo ai 305 Comuni d’Abruzzo il potere di legittimazione, ovvero di attribuzione della proprietà del bene”.

Così, il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, a margine dell’incontro che si è svolto ad Avezzano, presso la sala Picchi, Palazzo ex ARSSA, in piazza Torlonia, alla presenza di sindaci e amministratori.

La legge di riforma è stata approvata dal Consiglio regionale nello scorso mese di dicembre ed è operativa da pochi giorni dopo che sono scaduti i 60 giorni entro i quali il Governo nazionale avrebbe potuto esercitare la impugnativa: la nuova norma è in grado di sbloccare migliaia di pratiche inevase perché bloccate nei meandri di un quadro normativo complesso ed estremamente variegato.

“Incontri come questo – commenta ancora il vice presidente Imprudente – sono importanti per rendere edotta la comunità abruzzese delle opportunità offerte dalla nuova legge. Il via libera da parte dell’attuale Governo alla legge licenziata dall’Assise regionale abruzzese – continua Imprudente – permetterà di liberare terreni su cui grava un uso civico senza dover attendere anni, come accadeva in passato”.

Sarà data facoltà ai Comuni, dunque, di procedere con l’onere istruttorio relativo alla legittimazione dei terreni, mentre il controllo della Regione, che fino all’approvazione della legge di riforma del dicembre 2022 era l’unico soggetto deputato a svolgere questo articolato compito, si limiterà al controllo di legittimità del provvedimento.

Tags: usi civici
Next Post

Convegno su usi civici con Imprudente, Angelosante: "Non c'era però Marcovecchio"

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1225 shares
    Share 490 Tweet 306
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication