MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perdite idriche allarmanti, all’Abruzzo la corona dello spreco: seconda peggiore regione d’Italia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
No Content Available

Avezzano. Il 21 marzo è stato pubblicato il Report ISTAT sui consumi idrici nazionali. Il quadro è decisamente preoccupante: a livello nazionale si registra più del 42% di perdite idriche del volume d’acqua immesso in rete e quasi il 30% degli italiani non si fida a bere acqua del rubinetto.

Così in una nota il Wwf Abruzzo.

In Abruzzo i dati sono allarmanti: le perdite idriche nella rete di distribuzione sfiorano il 60%, la seconda Regione peggiore in Italia! Inoltre, l’Abruzzo, insieme a Basilicata e Molise, fa parte delle Regioni dove si registra un incremento maggiore nelle perdite idriche totali in distribuzione. Triste primato della nostra Regione anche rispetto alle misure di razionamento dell’acqua adottate nei capoluoghi di Chieti e Pescara, in particolare a Chieti si registra una delle situazioni più critiche, insieme a Agrigento e Trapani, con la sospensione o riduzione dell’acqua in quasi tutti i giorni dell’anno, con turni diversi di erogazione estesi a quasi tutti i residenti.

In un periodo di carenza di precipitazioni e di cambiamenti climatici, il nostro Paese non può permettersi di sprecare un bene prezioso, la cui carenza, in alcuni Paesi, ha già causato devastanti carestie e conflitti.

“È necessario, da subito”, commenta Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo, “investire sull’ammodernamento delle reti e sulla promozione di comportamenti che portino, in tutti i settori, all’uso responsabile di una risorsa sempre più a rischio ed evitare interventi che prevedano un irrazionale consumo di acqua, come quelli previsti in diverse montagne abruzzesi per la realizzazione di impianti di innevamento artificiale in un contesto di cambiamento climatico e carenza idrica quale quello che stiamo vivendo”.

Tags: giornata dell'acquaperdite idriche
Next Post

71° anniversario della tragedia di Cannavinelle: corteo in ricordo dei Maestri del Lavoro

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication