MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Amico chiede il conferimento della medaglia d’oro ai fratelli Durante, il consiglio approva

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Torna Animautunno a Luco dei Marsi: tra sapori, musica e divertimento

7 Novembre 2025

La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

7 Novembre 2025

Avezzano. Approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale una risoluzione a firma del Vice Presidente Giovanni D’Amico (PD), con la quale si impegna il Presidente della Giunta regionale a sostenere davanti al Presidente della Repubblica l’istanza per il conferimento della Medaglia d’Oro al valore civile ai fratelli Mario e Bruno Durante. A sostenere l’iniziativa anche le Amministrazioni comunali della Valle Roveto, la Istituzione culturale “Il Liri”, l’Anpi e il Comitato promotore. “I fratelli Durante – rileva D’Amico – hanno dato rifugio ai prigionieri alleati, fuggiti dai campi di concentramento italiani e ostacolato il movimento delle truppe tedesche in Valle Roveto. Hanno dato prova di altruismo e, in carcere, hanno mostrato un atteggiamento fiero, affrontando con coraggio indicibili e inaudite torture. Indubbio – continua il Vice Presidente – il loro eroismo, dimostrato con il sacrificio della propria vita, nella difesa di altre vite umane, contribuendo significativamente all’onore dell’Italia e delle Forze Armate”. I fratelli Mario, studente universitario e Bruno, guardiamarina della Regia marina, erano figli del maestro Antonio Durante e della maestra Violetta De Blasis. Nati a Balsorano e vissuti, dopo l’8 settembre 1943, a Meta, frazione di Civitella Roveto, vennero arrestati dai tedeschi la mattina del primo maggio, visto il loro rifiuto a rivelare dove fossero nascosti il fratello Faustino e i militari alleati ricercati. Mario e Bruno vennero barbaramente uccisi il 26 maggio 1944 e sepolti in campagna in un luogo sconosciuto, ubicato tra Avezzano e Tagliacozzo. I loro corpi non sono mai stati ritrovati, nonostante le ricerche dei familiari e le indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Avezzano.

Next Post

Tribunale, gli avvocati mobilitano la politica e i primi sindaci si dicono pronti a dimettersi

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication