MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pubblicati 3 bandi per promuovere sostenibilità e competitività agricoltura abruzzese

Il 15 maggio è la scadenza per la presentazione delle domande

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Marzo 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Riduzione di fertilizzanti e fitofarmaci, salvaguardia della biodiversità e conservazione del suolo. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi dei tre avvisi pubblicati dalla Regione Abruzzo, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR), per la concessione di contributi finalizzati al sostegno di un’agricoltura maggiormente ecocompatibile e sostenibile. La dotazione finanziaria complessiva dei tre bandi è di circa 8 milioni di euro.

Per tutti e tre i bandi, le domande di sostegno da parte dei soggetti beneficiari, imprenditori agricoli singoli o associati ed enti pubblici gestori di aziende agricole, anche collettivamente nell’ambito dell’intervento di cooperazione, dovranno essere presentate entro il prossimo 15 maggio.

Carenza d’acqua nel Fucino: i canali asciutti causano moria di pesci (fotogallery)

25 Luglio 2025

Trasacco si mobilita per difendere le risorse idriche: il sindaco annuncia una raccolta firme

18 Luglio 2025

“L’impegno profuso da parte dell’assessorato – dichiara il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – è finalizzato a rendere più sostenibili e maggiormente competitive le attività agricole tramite lo stanziamento di fondi destinati a settori strategici del comparto. Un modello virtuoso di sostenibilità – continua Imprudente – che consentirà alle aziende agricole di poter programmare e porre in essere azioni strutturali che preservino la biodiversità del suolo agrario aumentandone nel contempo la fertilità”.

Il primo avviso riguarda le colture di copertura e la cosiddetta bulatura, ovvero la coltivazione di leguminose, in terreni già seminati a grano, che ha il vantaggio di migliorare struttura e fertilità del suolo. Tra le finalità anche la semina delle “cover crops”, le colture di copertura che, diminuendo il periodo in cui il terreno è lasciato nudo, riducono il rischio di erosione.

La dotazione finanziaria del bando (SRA06 – ACA 6) è di 3 milioni di euro.

Con le stesse finalità di conservazione del suolo, la Regione Abruzzo ha deciso di destinare ulteriori fondi dello sviluppo rurale a tutti coloro che adotteranno tecniche di coltivazione tali da favorire la fertilità dei terreni e preservarli dal degrado. Il secondo bando, infatti, è finalizzato a sostenere un utilizzo di tecniche “a minori profondità” che consentano di migliorare la struttura del suolo, la sua resistenza all’erosione e al compattamento, nonché di ottimizzare l’uso delle riserve fossili e contrastare la riduzione della sostanza organica.

La dotazione finanziaria del bando (SRA03 ACA 3) è di 2 milioni e mezzo di euro.

Il terzo avviso concerne la gestione sostenibile delle superfici agricole ed in particolare la riduzione dei prodotti fitosanitari e l’eliminazione o la diminuzione dell’impiego di fitofarmaci. L’intervento (SRA19) prevede una dotazione finanziaria di 2 milioni e trecentomila euro.

 “Il documento di complemento per lo Sviluppo Rurale per il periodo 2023/2027 – conclude Imprudente – rappresenta il frutto di un proficuo e intenso processo di condivisione, con tutti i portatori d’interesse, finalizzato a una ulteriore crescita economica, ambientale e sociale del nostro territorio”

Tags: agricoltura abruzzofucinoimprudente
Next Post
La situazione secondo GFS a 500 hpa prevista per le ore 13:00 di Mercoledì 22. Anticiclone in rinforzo.

Il meteo nella Marsica 19 - 25 marzo: equinozio di primavera con instablità, stabile a seguire

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication