MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valanghe, autosoccorso e Artva: torna “Maiella l’altra neve”, tra partecipanti anche abruzzesi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Marzo 2023
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tre giorni di lezioni teoriche e attività sul campo – ricerca ARTVA, sondaggio, tecnica di scavo, analisi stratigrafica, meteorologia, bollettino meteomont, gestione sanitaria – con la simulazione di uno scenario a cui tutti gli allievi hanno partecipato, sperimentando concretamente le difficoltà oggettive che può incontrare la macchina dei soccorsi sulla neve.

È il corso “Valanghe, autosoccorso e Artva” che si è svolto sulla Maielletta, nel Parco Nazionale della Maiella, dal 3 al 5 marzo nell’ambito dell’ottava edizione dell’evento “Maiella l’altra neve”. I 24 partecipanti – provenienti da Abruzzo, Puglia ed EmiliaRomagna – hanno svolto un processo formativo sull’uso delle attrezzature di autosoccorso in caso di incidente da valanga e su come prevenire il rischio di essere travolti, in attuazione del Decreto legislativo 40/2021 “Sicurezza nelle discipline sportive invernali” (in vigore dal 1° gennaio 2022) che prevede (art. 26 comma 2) l’obbligo di munirsi dei dispositivi elettronici di segnalazione e ricerca, con pala e sonda, per “garantire un idoneo intervento di soccorso”.

Inverno senza neve, dal ministero 13 milioni di euro per le imprese delle aree sciistiche: ecco come fare domanda

9 Giugno 2025

Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

18 Maggio 2025

Il corso è stato organizzato dal CAI di Arsita (Gruppo Grotte), dalla Scuola Alpinismo e Scialpinismo “Nestore Nanni” del CAI dell’Aquila e dal Parco Nazionale della Maiella, con il patrocinio della Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo del CAI e la partecipazione del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (SASA), del Servizio Valanghe Italiano e dei tecnici Recco e Meteomont. Per la riuscita dell’evento è stata preziosa la collaborazione con il gestore degli impianti, società “Majelletta WE”.

Alfonso Ardizzi, vicepresidente regionale del Sasa e consigliere Nazionale Cnsas, insieme ai presidenti regionali Daniele Perilli, del Sasa, e Francesco Sulpizio, del Cai, ha rimarcato la necessità di incrementare la formazione per tutti i soci Cai, stimolando gli organi centrali a un aumento delle risorse. L’istruttore nazionale di alpinismo e scialpinismo Rubino De Paolis, direttore della Scuola “Nestore Nanni” del Cai L’Aquila e codirettore del Corso insieme ad Ardizzi, si è soffermato sulle necessità di aumentare gli organici delle scuole del Cai, migliorando la vita associativa delle sezioni con un necessario ricambio generazionale.

Il Delegato Alpino del Sasa Paolo Di Quinzio, che ha partecipato personalmente con altri tecnici sia alle lezioni pratiche sia al simulato di travolti in valanga, ha espresso soddisfazione per gli sforzi congiunti che hanno portato all’inaugurazione del campo Artva Training Maiella Geopark, utilissimo sia per appassionati e soci CAI sia per le numerose esercitazioni dei soccorritori, soffermandosi anche sulla nuova figura del Tco (Tecnico di Centrale Operativa) che avrà la formazione idonea a gestire efficacemente le chiamate di soccorso in ambiente impervio e innevato.

Il direttore del Parco (che è anche soccorritore e qualificato CAI) Luciano Di Martino ha fatto notare che “l’Ente Parco non ha ovviamente tra i suoi compiti la sicurezza e la pubblica incolumità, ma l’incremento di queste attività outdoor rende tutti consapevoli della necessità di veicolare le giuste informazioni a più livelli per evitare incidenti e per indirizzare al meglio la sostenibilità del turismo nelle aree protette”.

Tags: artvamaiellanevereccosoccorso alpino
Next Post

Un murales a Sante Marie per dire sì alla libertà di scegliere delle donne, oggi l'inaugurazione

Notizie più lette

  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication