MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi di impiego dell’intelligenza artificiale

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Febbraio 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Le cose stanno iniziando a cambiare: se fino a non troppi anni fa il concetto di AI sembrava indissolubilmente legato alla migliore fantascienza, adesso le intelligenze artificiali sono certamente più reali e fanno parte integrante del quotidiano. I campi di applicazione delle AI oggi sono sempre più sofisticati, suscitando curiosità e diffidenze di varia natura. Vale dunque la pena scoprire in quali ambiti è oggi più comune interagire con un’intelligenza artificiale.

Primi campi di applicazione delle AI

Le AI vivono insieme a ogni utente. Ovviamente, è sempre necessario un dispositivo tecnologico per poter entrare in contatto con un’intelligenza artificiale, i cui compiti e le sue funzioni sono sempre più elaborati e complessi.

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Il primo campo di impiego delle AI è certamente quello legato alla domotica, oggi sempre più performante e raffinata: il controllo della casa tramite software intelligenti permette infatti di avere, a portata di app per smartphone, una specie di coinquilino AI che monitora ogni aspetto dell’abitazione, dall’impiego degli elettrodomestici al funzionamento dell’impianto di illuminazione. Se poi si aggiunge a questo aspetto la possibilità di interagire con quegli smart speaker sempre più diffusi, è chiaro che l’esperienza di dialogare con un’entità intelligente e artificiale è presto servita.

Se le incombenze domestiche possono passare attraverso software di AI, non lo è da meno l’esperienza dell’intrattenimento digitale, come quella affidata ai casino online che implementano algoritmi tali da rendere la sfida ai propri giocatori sempre più interessante. In questo senso, la varietà dei giochi è nutrita da un livello di coinvolgimento crescente proprio grazie all’utilizzo di specifiche AI, le più sofisticate delle quali hanno notoriamente dato filo da torcere anche ai maestri dei più grandi giochi d’azzardo. Grazie all’ utilizzo dell’AI è possibile inoltre prevenire illeciti nelle transazioni e implementare soluzioni di sicurezza quando vi è il sospetto di frode.

Dal marketing alla produzione di testi

Proseguendo, le AI trovano un forte ambito di applicazione nelle strategie di marketing più accurate. Grazie alla loro capacità di elaborare grandi quantità di dati e svolgere sottilissime analisi statistiche, l’aiuto delle AI si rivela prezioso per riconoscere i profili dei diversi utenti e dunque indirizzare verso ognuno di essi una specifica promozione o azione di marketing.

Più nello specifico, le aziende utilizzano spesso chatbot e software di AI per interagire con i propri utenti e convogliare così le richieste di informazioni o di aiuto degli internauti verso le risposte più appropriate. Infine, proprio in relazione alla possibilità di dialogare con una AI, è emersa ultimamente la rivoluzione di ChatGPT, un’intelligenza artificiale capace di comporre testi complessi, indipendentemente dalla lingua in cui è inserito l’input di domanda, e dunque produrre risposte articolate, facendo leva su un database praticamente sterminato di pagine in rete.

Non mancano gli scettici, che sottolineano il pericolo di affidarsi a una AI incapace di riconoscere l’autenticità delle fonti, ad esempio, ma questo non fermerà di certo la rivoluzione artificiale già in corso. Le AI sono destinate a prendere sempre più piede nella società contemporanea, guidando il progresso tecnologico per il benessere degli utenti. Sempre che la fantascienza tradizionale non abbia ragione, ovviamente.

Next Post

Viabilità e sicurezza, al via lavori complementari nell’area dell’allaccio alla variante Sp 22

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    385 shares
    Share 154 Tweet 96

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication