MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Milano (Api): i politici della Marsica devono lottare per salvaguardare la Burgo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

Avezzano. A poche ore dall’incontro tra la proprietà della Cartiera Burgo e le parti sociali per discutere sul futuro del sito marsicano, sulla paventata chiusura dell’azienda interviene Gino Milano, consigliere regionale di Api. “La mozione per salvare la cartiera Burgo di Avezzano, votata da tutte le forze politiche, è solo il primo atto di un impegno comune che deve riguardare tutte le componenti istituzionali e sociali”. Ha affermato il capogruppo di Alleanza per l’Italia in Consiglio regionale Milano, il quale ha anche evidenziato che in ragione delle dimensioni nazionali dell’impresa marsicana interessata dalla crisi occorre, sin da adesso, una mobilitazione ed un intervento di tutti i parlamentari abruzzesi che, supportati dall’azione della Regione, devono ottenere dal Presidente Monti l’immediata apertura di un confronto ai più alti livelli con i vertici della Burgo Group. In questo
momento il cuore della politica regionale, ivi compresi i livelli provinciali, e le rappresentanze sindacali devono concentrare i loro sforzi sulle 97 aziende abruzzesi in crisi, che coinvolgono oltre 20.000 occupati, con più di 6.000 posti di lavoro a rischio, di cui almeno 1.350 già perduti. Da una lettura critica della mappa delle aziende che soffrono, emerge anzitutto che il settore metalmeccanico è il più colpito, con 51 aziende in crisi (cioè più della metà del totale) tra tutte le province abruzzesi, con 11.700 occupati e 3.300 posti a rischio. La causa-principe delle crisi è senz’altro da ricercare nelle drastiche contrazioni del mercato, che in alcuni casi determinano anche crisi finanziarie. Ma oggi cresce anche la preoccupazione per la dinamica occupazionale: se nel 2011 erano stati riconquistati 12.000 dei 24.000 posti persi del 2009 rispetto all’anno precedente, il nuovo calo del PIL, dopo il balzo in avanti del 2010, riporta l’Abruzzo sotto la media nazionale per crescita della ricchezza. Al fine di imboccare una via d’uscita a questo angoscioso tunnel, molto dipenderà dalla capacità di trovare eque sintesi e soluzioni condivise a livello europeo; mentre, a livello nazionale, va affrontato il problema del fisco, abbattendo le tasse stratosferiche a carico dei lavoratori. Venendo a noi, anche a livello regionale e comunale, una cosa fondamentale che si può fare, e subito, è alleggerire il carico fiscale sul lavoro, modulando le aliquote Irpef per superare il sistema dell’aliquota unica, che peraltro stride non poco con il principio costituzionale della progressività del prelievo. Infatti non possiamo illuderci che sia l’export a tirare l’Abruzzo fuori della crisi, il quale pesa solo per 1/5 dell’economia, ma occorre rilanciare i consumi interni. Introdurre una modulazione fiscale non solo è intrinsecamente giusto, ma costituisce la via maestra per rilanciare i consumi, e quindi l’economia. A ciò va aggiunto il taglio della spesa improduttiva (in ogni suo ambito, più o meno manifesto) e l’accelerazione della ricostruzione dell’Aquila e del cratere del sisma, come convenuto peraltro con il Ministro Barca lo scorso 17 aprile. Molto, dunque, si potrebbe fare, e lo spazio per la politica regionale è davvero notevole. E’ questo il momento della responsabilità e della politica con la “P” maiuscola, quella che deve dare risposta alla prima esigenza di cittadinanza: il diritto al lavoro”.

Next Post

La Confartigianato sigla un accordo con la Banca popolare L&S per le piccole imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication