MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ascanio, al via a Tagliacozzo la tre giorni dedicata al prediletto di Benvenuto Cellini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo. E’ tutto pronto per la tre giorni di rievocazione storica dedicata ad Ascano Mari, l’artista orafo alunno prediletto di Benvenuto Cellini e ispiratore del romanzo di cappa e spada di Dumas. L’edizione 2012 entra nel vivo e il centro storico di Tagliacozzo si trasforma in un palcoscenico dove andranno in scena arte e potere e poi incantesimi, maghe e ciarlatani. Il sipario si alzerà venerdì 6 luglio alle 17.30 con la Compagnia dell’Orchestra Teatralica che accompagnerà i partecipanti nel vivo della festa che nel tardo pomeriggio ospiterà il Corteo storico e i Bandierai del Ducato di Traetto. Alle 19 apriranno le porte le taverne della città che proporranno sulla tavola ricette della cultura culinaria rinascimentale reinterpretate in chiave moderna. La festa poi continuerà fino a tarda serata con i tarocchi, gli sputafuoco, i maghi e le streghe. Lo spettacolo sarà protagonista anche del secondo giorno della festa. I trampolieri itineranti della “Compagnia Raggi di Luna” animeranno dal tardo pomeriggio i vicoli del centro storico dove la Compagnia dell’Orchestra Teatralica porterà in scena “L’arrivo di Leonardo”, “Il grande museo della ‘Icenna” e “Il volo della strega”. Le tenebre della notte saranno complici del “Fuocandò” che sarà allestito in piazza dell’Obelisco dalla Compagnia Raggi di Luna mentre nella taverne faranno incursione le streghe e gli stregoni. La diciassettesima edizione di Ascanio, aprirà le porte anche alla scoperta della cittadina e delle sue bellezze. Domenica mattina è prevista una passeggiata per i vicoli e le bellezze di Tagliacozzo dall’Obelisco all’antica chiesa del Soccorso. Durante le soste ci sarà il racconto teatrale dei ragazzi degli AscanioLab. Nel pomeriggio poi protagonisti dell’evento saranno i bambini che in piazza dell’Obelisco si diletteranno nel grande gioco della Papara durante il quale le corporazioni di Ascanio si sfideranno in divertenti giochi popolari. Le streghe e i maghi non potranno sfuggire però al processo e al rogo che, dopo una cena tipica nelle tradizionali taverne, li aspetterà in piazza dell’Obelisco alle 22.30 per concludere la diciassettesima edizione di Ascanio2012 come impone la storia. I fuochi d’artificio e la premiazione della corporazione vincente accompagneranno la chiusura del sipario sulla diciassettesima edizione. «Abbiamo voluto dedicare questa festa ai personaggi che all’epoca di Ascanio vivevano ai margini e venivano inquisiti dal potere, ma che poi sono passati alla storia», ha affermato il direttore artistico Andrea Buoninfante, «l’idea è inoltre quella di riportare Ascanio alle prime edizioni quando i protagonisti erano i cittadini comuni che aprivano le taverne e cucinavano per gli ospiti. Siamo riusciti a far aprire quest’anno quattro taverne dalla gente comune e altrettante dai ristoranti. Abbiamo scelto poi il teatro di strada per animare la piazza con un Ascanio che torna dal passato e insieme a un gruppo di attori girerà per i vicoli chiedendo in che epoca si trova e giocando con il popolo». Anche le taverne quest’anno daranno il loro contributo con delle corporazioni che animeranno le serate con messe in scena di ogni tipo. Le corporazioni saranno costituite da ragazzi di Tagliacozzo e questo è l’aspetto che più ci entusiasma. «Nonostante tagli da 350mila», ha aggiunto l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo, Gabriele Venturini, «abbiamo cercato di mantenere alto il livello degli eventi garantendo lo stesso cartellone degli anni precedenti e lo stesso budget. Abbiamo poi inserito una procedura di selezione dei progetti per scegliere la direzione artistica, mentre la partecipazione popolare è stata un’idea sposata subito dall’amministrazione perché serve a Tagliacozzo un coinvolgimento maggiore di tutti».

Next Post

Abruzzo: ecco il piano operativo Politiche attive del Lavoro e Politiche sociali

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication