MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zone di tutela ambientale, novità per il Gran Sasso e per la Marsica: le parole del ministro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Gennaio 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 L’Aquila. “Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, ieri all’Aquila, ha ribadito la possibilità di perseguire la strada, che avevamo già condiviso nelle scorse settimane a Roma, della revisione del perimetro delle zone di massima tutela ambientale del Gran Sasso, escludendo dai Siti d’interesse comunitario (Sic) e dalle Zone di Protezione Speciale (Zps) le aree fortemente antropizzate”.

Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris.

Allarme truffe telefoniche a Ovindoli, il sindaco Ciminelli: fate attenzione

21 Ottobre 2025

Tragedia a Ovindoli, muore a 33 anni mentre gioca a calcetto

1 Settembre 2025

“Riperimetrazione dei vincoli e innevamento artificiale non è un’equazione, naturalmente”, osserva il parlamentare, “ma la prima consentirebbe, in ogni caso, di perseguire quell’agognato sviluppo turistico invernale da tempo auspicato dagli operatori del Gran Sasso. Una strada che possa conciliare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo socio-economico”.

“La proposta allo studio, peraltro condivisa da Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo”, ricorda Liris, “non prevede una riduzione della superficie in termini assoluti, ma solo l’esclusione di alcune aree che sono quelle già antropizzate o che hanno un potenziale sviluppo, come quella della stazione sciistica di Campo Imperatore”.

“Interloquendo con il ministro, ieri a latere del convegno sulle Comunità energetiche, insieme agli esponenti di Save Gran Sasso che da anni si battono per la riperimetrazione dei vincoli”, aggiunge il senatore, “abbiamo condiviso la necessità di intraprendere tutte le procedure istituzionali, in sede nazionale ed europea, per attivare l’iter di cui abbiamo già discusso, prima che con il ministro, con il sottosegretario Claudio Barbaro, che avrà il compito di perseguire la strada dal punto di vista operativo, attivando le strutture tecniche ministeriali”.

“L’eventuale riperimetrazione dei vincoli ambientali sul Gran Sasso”, rileva infine Liris, “nel rispetto di procedure europee codificate potrebbe rappresentare una strada da percorrere anche in altri casi, come ad esempio Monte Stabiata, Prati di Tivo e Ovindoli”.

Tags: gran sassoOvindoliPrati di Tivozone di tutela ambientale
Next Post

Meteo: piogge e neve a basse quote sul centro Italia, le previsioni per i prossimi giorni

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication