MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Internazionalità e innovazione, studenti dello Scientifico in Portogallo per un meeting Erasmus

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Gennaio 2023
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella settimana dal 15 al 21 gennaio 14 studenti della classe 3H del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano, accompagnati dai docenti Francesca Berardi, Lucia Tabacco, Carmine Di Giustino e Adelfo Sterpetti sono coinvolti nelle attività del progetto Erasmus plus KA2, che prevede la mobilità in Portogallo nella città di Braga. In tale progetto, di durata biennale sono coinvolte quattro nazioni: Italia, Spagna, Portogallo e Finlandia con lo scopo di promuovere e condividere buone e innovative pratiche didattiche, favorendo lo spirito critico e la creatività degli alunni.

Nello specifico i docenti mettono a disposizione le proprie professionalità per riflettere e condividere strategie basate su pratiche STEAM, Active and cooperative learning e valutarne l’efficacia in un confronto con scuole di diversa nazionalità in cui problematiche simili si innestano in contesti socio-culturali diversificati.

Il liceo Vitruvio compie 65 anni, ricordi ed emozioni ripercorsi nel giornale scolastico

7 Giugno 2025

Pioggia di premi e certificazioni per gli studenti del liceo Vitruvio

21 Maggio 2025

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

La Dirigente Scolastica Nicolina Tania Ulisse ha appoggiato fin dall’inizio tale iniziativa condividendo con i docenti le sue importanti finalità: il miglioramento delle pratiche di insegnamento, l’ascolto dei bisogni di famiglie e studenti e la flessibilità, avendo come focus principale la crescita degli alunni in un contesto sempre più complesso e proiettato verso ambiti internazionali. Durante la mobilità, inoltre, i docenti sono impegnati a guidare e facilitare il lavoro  degli studenti che sono coinvolti in attività pratiche che mirano al lavoro in team con i loro ospiti stranieri.

Mentre la precedente esperienza a Madrid era focalizzata sull’importanza di un’alimentazione sostenibile, questo nuovo meeting ha come obiettivo una fruizione consapevole  delle risorse idriche per salvaguardare il futuro del pianeta, nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030. Per gli studenti il valore di quest’esperienza non risulta essere solo didattico ma formativo: costruiscono rapporti di amicizia duraturi con coetanei di altri Stati, assaporano il valore dell’ospitalità, rimodulano continuamente il loro spirito di adattamento. Ultimo aspetto da sottolineare è la bellezza delle città che hanno l’occasione di visitare, apprezzandone la portata culturale, artistica e il potenziale futuro anche in vista di un prossimo percorso universitario.

Tags: liceo scientifico avezzano
Next Post

Al Santuario della Madonna del Silenzio di Avezzano arriva il Gesù Bambino di Praga

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication