MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cartiera Burgo: le istituzioni pronti a dare delle risposte concrete a operai e sindacati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2012
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Avezzano. Tre giorni per raggiungere la proprietà della Cartiera Burgo e impedirgli di dare l’ok definitivo sulla chiusura dello stabilimento marsicano. E’ una corsa contro il tempo la battaglia delle parti sociali e dei lavoratori del sito industriale che vogliono impedire a tutti i costi la chiusura dell’azienda. L’appello dei sindacati e degli operai è stato raccolto dai rappresentanti istituzionali che ora stanno tentando di fare del tutto per rintracciare la proprietà e farla tornare sui suoi passi. Ma il tempo è poco e si rischia di non riuscire ad agire nei tempi previsti. A sostenere la causa della Cartiera Burgo ci sono anche i sindaci marsicani che sindaci, che hanno scritto un accorato appello e chiesto un incontro urgente al Governatore, a margine del consiglio regionale del 3 luglio a L’Aquila, “ottenere il rinvio del punto all’ordine del giorno del cda del 5 luglio che prevede la chiusura dello stabilimento, un presidio industriale storico dove hanno lavorato tre generazioni. Per la Marsica, già segnata da tante chiusure aziendali e di presidi dello Stato, sarebbe un dramma, frutto, tra l’altro, di una scelta che ha una forte connotazione politica, e non, come dovrebbe essere, industriale”. Punto evidenziato più volte nell’affollato incontro in Municipio ad Avezzano, promosso dal primo cittadino, Giovanni Di Pangrazio, in sintonia il Presidente del consiglio comunale, Domenico Di Berardino, dove hanno partecipato l’assessore regionale Angelo Di Paolo, i consiglieri regionali, Giuseppe Di Pangrazio, Daniela Stati e Giovanni D’Amico, il Presidente e l’assessore provinciale al lavoro, Antonio Del Corvo e Claudio Tonelli, numerosi sindaci, i sindacati territoriali, di categoria e le Rsu, tutti concordi sulla necessità di agire in stretta sintonia per evitare la chiusura. “Avezzano e la Marsica”, aggiungono i primi cittadini, “non possono assolutamente permettersi di perdere un’azienda vitale per l’economia del territorio, dove lavorano quasi 800 persone: 446 alle dipendenze dirette della cartiera, 110 persone per conto di ditte esterne, più circa 300 persone dell’indotto”. I sindaci, quindi, chiedono a Chiodi ricevere una delegazione composta da amministratori e rappresentanti dei lavoratori, guidata dal primo cittadino di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, per “studiare una strategia comune mirata a ottenere subito un primo fondamentale risultato: il rinvio del punto all’ordine del giorno del Cda di Burgo Group”. A sostegno della Burgo si è schierata anche la Confcommercio che vuole sostenere gli operai e le parti sociali nella lotta contro la chiusura. “L’economia marsicana è già alle prese con una situazione da “bollino rosso”, tra mille difficoltà ed ora, purtroppo, se ne aggiunge un’altra che rischia di comprometterne il presente ed il futuro”, ha spiegato il presidente di Confcommercio Roberto Donatteli, “ci riferiamo alla vicenda Burgo e alle oltre 700 famiglie che direttamente ed indirettamente vedono nell’azienda la loro fonte di lavoro e di reddito. Occorre quindi una mobilitazione da parte di tutto il mondo sociale ed economico del territorio ed un intervento concreto di tutte le istituzioni ai vari livelli, da quello locale a quello provinciale e regionale. Proprio per questo e per evitare un possibile tracollo socio-economico del comprensorio marsicano, rivolgiamo un accorato appello ai Presidenti della Provincia e della Regione per assegnare alla vicenda Burgo l’agenda della massima priorità. Analogo invito lo rivolgiamo a tutto il mondo rappresentativo delle imprese affinchè in modo unitario si affronti la vertenza Burgo che riguarda tutti noi e che, proprio per questo, abbisogna di un lavoro di squadra indispensabile per scongiurare una infausta prospettiva per la terra marsicana.

Next Post

Tangredi (Fim-Cisl) scrive al prefetto: "Ci aiuti a capire quale sarà il futuro della Micron"

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication