MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Affrontare un trekking: come organizzare il proprio allenamento

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Gennaio 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Il trekking è l’attività ideale per esplorare nuovi luoghi, sfidare sé stessi e uscire dalla propria zona di comfort. In sintesi, consiste nell’affrontare un viaggio, di solito a piedi, che può portare attraverso valli, foreste e catene montuose.

Inoltre, proponendo diversi gradi di difficoltà, può adattarsi alle esigenze di tutti, giovani e meno giovani. Ovviamente, essendo comunque un’attività impegnativa, richiede un certo grado di preparazione fisica. Oggi, non a caso, vedremo insieme come organizzare il perfetto allenamento per il trekking.

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

Anniversaires, Jacopo Sipari di Pescasseroli celebra Ravel e Bizet al teatro Rendano di Cosenza

15 Ottobre 2025

Come organizzare la settimana per allenarsi in vista di un trekking

Come detto, il trekking è un’esperienza fantastica, ma per potersela godere in sicurezza bisogna dedicare del tempo e delle energie alla preparazione fisica. Il primo consiglio è di concentrarsi sui giorni feriali, sfruttandoli per passeggiare quotidianamente, ad esempio durante le pause dallo studio o dal lavoro. In alternativa, durante i giorni feriali è possibile dedicarsi alle attività in palestra, puntando sugli esercizi aerobici e su quelli necessari per lo sviluppo della forza e dei muscoli. Chiaramente non bisogna mai perdere di vista l’importanza dello stretching, che va eseguito prima e dopo qualsiasi attività fisica, per evitare possibili infortuni.

Cosa fare, invece, durante i weekend? Avendo più tempo libero a nostra disposizione, è ad esempio possibile proseguire con le camminate, ma immergendosi stavolta in un contesto naturale, come i boschi o i sentieri appositi per il trekking. Inoltre, online è possibile informarsi sui percorsi più adatti a noi, in modo da non arrivare del tutto impreparati il giorno della camminata. A tal proposito, si possono trovare diversi consigli sulle app per hiking su addnature.it, un portale dedicato ad escursionisti, sia principianti che esperti. Queste applicazioni per smartphone sono utili per non perdere l’orientamento, e per tenere traccia dei propri percorsi. Infine, bisogna progredire anche nell’allenamento in montagna, scegliendo percorsi sempre più difficili e con maggiori salite, ma senza per questo andare oltre le proprie possibilità fisiche.

Allenamento per il trekking: altri aspetti utili da tenere a mente

Il primo suggerimento è di sfruttare gli allenamenti per rafforzare il baricentro. Questo consentirà di mantenere un miglior equilibrio quando si cammina sui terreni sconnessi, e di superare con maggiore facilità gli ostacoli più impegnativi. Inoltre, non bisogna mai dimenticare la regola cardine di un qualsiasi allenamento: la necessità di riposarsi, per dare tempo al corpo di recuperare e rigenerarsi, prima di intraprendere qualsiasi altra attività.

Infine, è importante abbracciare una dieta completa e bilanciata, evitando ad esempio di saltare i pasti o di esagerare con le porzioni. Chi si allena per il trekking, di solito, consuma dei pasti meno abbondanti ma spalmati lungo l’arco della giornata, per fornire continuamente carburante al fisico, così da poter sostenere attività prolungate e dispendiose da un punto di vista energetico.

Next Post

L'attrice Beatrice Fazi sarà a Strada 14 domani per la propria testimonianza di fede

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication