MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Munda nuovo allestimento dedicato all’Ottocento abruzzese: tutti i dettagli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Dicembre 2022
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato presentato, in occasione del settimo anniversario dell’insediamento del Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) nella sede di Borgo Rivera (avvenuto il 19 dicembre 2015), il nuovo allestimento dedicato al secondo Ottocento e primo Novecento abruzzese. Le nuove acquisizioni concludono idealmente il percorso museale con le recenti acquisizioni che evidenziano il ruolo di primo piano che l’Abruzzo ha avuto nel panorama dell’arte italiana a cavallo fra i due secoli.

Le diverse declinazioni che il linguaggio veristico ha avuto in questa regione sono espresse nelle nuove opere in mostra. È il caso di Teofilo Patini, pittore dal forte contenuto sociale, che vira nella sua ultima produzione su temi religiosi dai contenuti simbolico-massonici come nell’opera La Redenzione, una delle nuove acquisizioni. Accanto a questa, il visitatore potrà osservare le due sculture Costume di Scanno e Soli di Costantino Barbella e la Veduta del lago del Fucino di Aurelio Tiratelli, una rara rappresentazione del lago negli anni del suo prosciugamento. Tutte queste opere sono state acquistate dal Museo Nazionale d’Abruzzo nel 2022. Oltre al Ritratto di Teofilo Patini, eseguito dall’allievo Vittorio Scarselli subito dopo la morte del maestro, il centro visivo della sala è incentrato su un autentico capolavoro, I Morticelli di Francesco Paolo Michetti che, come una sequenza cinematografica, pone nella grande tela il funerale di due gemellini che si svolge lungo il litorale di Francavilla.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

E, ancora, La Lavandaia di Pasquale Celommi, che ritrae una giovane donna intenta a fare il bucato mentre guarda, sorridente, l’osservatore. L’inaugurazione del nuovo allestimento della sala dell’Ottocento si terrà mercoledì 21 dicembre alle 17 e sarà accompagnata dalle arie del concerto “Musica in terra d’Abruzzo: Francesco Paolo Tosti e l’Ottocento” eseguito dall’associazione “Mario Lucci – Musica e Cultura”.

Next Post

Registro tumori Abruzzo: la Giunta regionale vince il premio "Cancer Policy Award"

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication