MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande partecipazione per l’evento “Sport contro la discriminazione e la violenza sulle donne” (Fotogallery)

Luna Zuliani di Luna Zuliani
7 Dicembre 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. In occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne, la città dell’Aquila e la Marsica sono state testimoni del successo di una kermesse senza precedenti in ambito sociale e sportivo che h abbracciando due mesi intensi.

Con il patrocinio del Comune di San Benedetto dei Marsi e della Regione Abruzzo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila e con la partecipazione della Diocesi dei Marsi, del CONI, di Kiwanis International, la “Sport & Event” ASD, associazione sportiva affiliata al CSI (Centro Sportivo Italiano), in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI L’Aquila e con la Società Sportiva “San Benedetto Calcio” ha organizzato, contro la violenza di genere, la manifestazione: “Lo Sport contro la discriminazione e la violenza sulle donne”.

Pace e Fraternità, il Comune di Avezzano alla marcia Perugia-Assisi il 12 ottobre

8 Ottobre 2025

Confraternite in cammino giubilare: un pellegrinaggio di fede e tradizione ad Avezzano

8 Ottobre 2025

Patrocinata da diversi enti ed associazioni, la bella iniziativa, a carattere sportivo e culturale, ha visto le donne quali obiettivo e fulcro. L’agile e partecipata, nutrita manifestazione, ha previsto, tra gli altri eventi, il Convegno: “Fermati finché sei in tempo”, incentrato sulla violenza di genere, partecipato da diverse istituzioni. Un incontro, questo, dal quale è scaturito un dialogo, tra il pubblico presente, Comuni, Regione e Chiesa, piuttosto vivace e sentito.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Hanno presenziato, su invito di Luca Tarquini (Presidente provinciale CSI), il Vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, il Senatore Guido Quintino Liris, (Assessore a Sport e Bilancio alla Regione Abruzzo), Alberto Ravanetti (Regione Abruzzo SIAP – Polizia di Stato), il Sindaco di San Benedetto dei Marsi, Quirino D’Orazio, che ha fatto gli onori di casa, illustrando l’impegno dell’amministrazione comunale, a favore delle donne, insieme con Antonio Cerasani, Assessore allo Sport e con Erminia Raglione, assessore alla cultura; Don Cristoforo Simula, Assistente Ecclesiastico CSI L’Aquila, Don Francesco Iulianella, parroco di San Benedetto dei Marsi, Vincenzo Di Cecco, presidente CONI, Provincia dell’Aquila. C’era anche Gisella Massaro per Daniela Senese, Psicoterapeuta, Responsabile della “Casa delle Donne nella Marsica”, Centro Antiviolenza e Casa- Rifugio; hanno presenziato, inoltre, Giovanni Sorgi (LND – FIGC Abruzzo), l’Associazione “Giardino Segreto”, presieduta da Patrizia Schiarizza, una fantastica Paola Protopapa, Oro Paralimpico Pechino 2008; Francesco Frezzini per il progetto dell’Associazione “Proteo”, di Avezzano, “Amate da Morire”. Tutte interessanti, diverse e d’impatto, le testimonianze, ampliate, spesso, da video esplicativi e con il perno comune della ricerca di aiuti concreti a chi non vede rispettati i propri diritti. Sensibilità e’ stata espressa anche dai centri limitrofi: per il sindaco di Pescina, Mirko Zauri e per l’amministrazione comunale tutta, c’erano Roberta Cococcia e il vice sindaco, Luigi Soricone; non poteva mancare, poi, il gruppo “Donne in Rete”, formato da Sara D’Agostino, Emiliana Longo, Erminia Raglione, Maria Di Genova, Valeria Mancini.

Presenti, tra gli altri, in una sala gremita, il consigliere comunale di San Benedetto, Domenico Fantozzi, il luogotenente dei carabinieri della locale stazione, Loreto Colabianchi ed alcune eccellenze della cultura marsicana, come la poetessa Maria Assunta Oddi, la scrittrice Manuela Rotili, il soprano Antonella Nenni. Il Convegno “Fermati finché sei in tempo”, moderato dalla giornalista Orietta Spera, si è tenuto nell’aula consiliare il 26 novembre scorso, dalle 11,00; un incontro importante, che ha originato, da scenari dolorosi, un precedente che apre le porte ad un domani sicuramente costruttivo, ma anche altre sono state le prerogative, con tanti eventi, della bella manifestazione. Avvincente e basilare per riconquistare autonomia ed autostima, il corso di difesa personale femminile gratuito, tenuto dai maestri Oscar Anniballi e Claudio Palenca, insieme ad Anastasia Anniballi, per quattro giornate a novembre e due a dicembre (l’ultima il 10). Ancora, nei giorni 26 e 27 novembre, San Benedetto è stata pure teatro del corso di formazione “Allenamento al Femminile”, sia online che in presenza, al termine del quale è stato rilasciato il diploma nazionale riconosciuto dal CONI, con successivo inserimento nell’albo Nazionale dei Tecnici CSI; e poi due incontri di calcio, il 24 novembre “Calcio in Rosa”, partita “al femminile” di “calcio a 11”, “ASD PUCETTA AVEZZANO” contro “L’AQUILA SOCCER WOMEN” e, il 27, partita tra il “SAN BENEDETTO” e la “ASD PUCETTA AVEZZANO”.

Insomma, un insieme di avvenimenti stimolanti, di forte attrattiva e non solo: “Lo Sport contro la Discriminazione e la Violenza sulle Donne”, ovvero un impegno morale che vuole tradursi in un esempio e che intende coinvolgere e rendere edotte, quante più persone possibile, su una tematica quanto mai attuale e dolorosa, come quella che tratta degli abusi sui soggetti in stato di debolezza, nello specifico le donne. L’edizione 2022 è stata solo la prima e, Luca Tarquini, presidente del comitato L’Aquila del CSI, promette, per i prossimi anni, insieme con il Comune di San Benedetto, di approntare, con appositi studi ed indagini, strategie contro il femminicidio delle quali discutere, con un ampio ventaglio di proposte: ma, per poter sconfiggere questa piaga sociale, bisogna lottare tutti insieme, con forza e convinzione, cominciando subito.

Next Post

Il “Bucranio” di Pino Pascali al museo di Villa d’Este a Tivoli: "Prestigio per Avezzano e la Marsica"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication