MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Turismo esperienziale: arriva il bando 2022, alla scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila

Luca Marrone di Luca Marrone
30 Novembre 2022
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sarà pubblicato domani 1° dicembre  sul sito della Fondazione Carispaq, www.fondazionecarispaq.it, sezione Bandi in Corso, il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila .

Il nuovo strumento di sostegno al settore turistico destinato agli enti del terzo settore è promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con la propria società strumentale FondAq s.r.l., e intende sostenere la realizzazione di progetti innovativi nel campo del turismo esperienziale.

Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

2 Novembre 2025

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

L’iniziativa prevede la raccolta di proposte di visite guidate di beni culturali del territorio della provincia dell’Aquila con particolare riferimento a quelli meno conosciuti e/o temporaneamente non disponibili.

Le idee progettuali dovranno essere articolate in almeno 5 giornate di visite secondo un calendario predefinito e in un orizzonte temporale non superiore a 12 mesi.

“Dopo il successo del bando 2021, con questo secondo strumento dedicato al turismo esperienziale – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – intendiamo promuovere e valorizzare i beni culturali della Provincia dell’Aquila per rafforzare lo sviluppo economico delle aree interne. Un’iniziativa che potrà favorire anche la creazione di nuove imprese turistiche e la messa in rete di più territori con il coinvolgimento delle comunità locali nelle esperienze di conoscenza dei luoghi. Con questo progetti, che valorizzerà anche la figura professionalizzata dell’accompagnatore e della guida turistica, puntiamo a consentire l’organizzazione di almeno duecento giornate di visite guidate nell’arco del 2023 sull’intero territorio della provincia dell’Aquila. L’impegno della Fondazione Carispaq, oltre al sostegno economico, sarà anche quello di affiancare i soggetti beneficiari nella comunicazione di ogni iniziativa attraverso il proprio sito nel quale verrà raccolta la calendarizzazione degli eventi”.

Le idee progettuali contenenti l’organizzazione di visite guidate dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • avere ad oggetto un bene culturale per la cui fruizione/accessibilità non sono necessari di interventi straordinari ai fini dell’attivazione della proposta progettuale, se non nei limiti degli allestimenti funzionali al processo di valorizzazione medesimo;
  • riguardare la valorizzazione di beni per la cui fruizione il soggetto proponente, al momento della presentazione dell’istanza, abbia già raggiunto opportune intese di massima, con il soggetto/ente proprietario del bene medesimo;
  • essere proposte “cantierabili” e “sostenibili” dal punto di vista economico e finanziario;
  • prevedere un piano di promozione e di comunicazione adeguato che sfrutti le nuove tecnologie social – media.

Il contributo erogabile da parte della Fondazione Carispaq per la realizzazione di ciascuna proposta progettuale selezionata è determinato nella misura dell’90% delle spese previste nel quadro economico di progetto, per totale massimo di € 4.000 (euro quattromila/00).

E’ possibile presentare le domande, previo accreditamento, esclusivamente tramite il sito web della Fondazione Carispaq, sezione bandi in corso, da domani 1 dicembre 2022 a partire dalle ore 8:30 e fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2023, per informazioni è possibile scrivere a: [email protected].

Next Post

Consorzi di bonifica: stanziati 1,5 milioni per emergenza energetica

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1028 shares
    Share 411 Tweet 257

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication