MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coldiretti: rischio frane in più di 9 comuni su 10 della Penisola

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
26 Novembre 2022
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Negli ultimi 50 anni è scomparso quasi 1 terreno agricolo su 3 (-30%) a causa dell’abbandono e della cementificazione che hanno ridotto la capacità di assorbimento della pioggia e messo a rischio l’ambiente e la sicurezza dei cittadini con frane ed alluvioni. In questo quadro, aree a rischio frane sono presenti in più di 9 comuni su 10. E’ quanto denuncia la Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di maltempo che ha colpito duramente vaste aree e ad Ischia a Casamicciola ha provocato una forte frana con deceduti e dispersi. E’ evidente in Italia, afferma Coldiretti, “la tendenza ad una tropicalizzazione del clima con le ultime ondate di nubifragi e grandinate che si sono abbattute su terreni secchi i quali non riescono ad assorbire l’acqua, che causa frane e smottamenti con oltre 9 comuni su 10 in Italia (il 93,9% del totale) che hanno parte del territorio in aree a rischio idrogeologico, secondo dati Ispra”.

Sulla Penisola resa più fragile dalla cementificazione e dall’abbandono, prosegue Coldiretti, “si abbattono infatti i cambiamenti climatici con il moltiplicarsi di eventi estremi che quest’anno fra nubifragi, bombe d’acqua, grandinate, bufere di vento e tornado, sono cresciuti rispetto allo stesso periodo del 2021 del +50%, con il 2022 che si classifica peraltro fino ad ora in Italia come il più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di quasi un grado (+1,07 gradi) rispetto alla media storica”. “Nell’immediato è necessario intervenire con aiuti concreti per aiutare le popolazioni colpite”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “occorre pero’ accelerare sull’approvazione della legge sul consumo di suolo che giace da anni in Parlamento e che potrebbe dotare l’Italia di uno strumento all’avanguardia per la protezione del suo territorio”.

Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

14 Ottobre 2025

Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

14 Ottobre 2025
Next Post

Meteo, nubi e piogge al centro Italia: le previsioni per i prossimi giorni

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    577 shares
    Share 231 Tweet 144
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication