MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Strategia area interna Valle Giovenco e Valle Roveto: progetti in fase di attuazione

Sandro Gentile di Sandro Gentile
26 Novembre 2022
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. “Siamo finalmente giunti nella fase di definitiva attivazione della Strategia per l’Area Interna “Valle del Giovenco – Valle Roveto”, per i progetti relativi ai servizi scolastici, educativi, socio sanitari e per il Piano di mobilità dell’Area. Ringrazio sentitamente tutti i Sindaci dei dodici Comuni per la coesione e la fiducia mostrata, per il lavoro condiviso che porterà significativi benefici per il nostro territorio interno e montano”, è con questa dichiarazione che il sindaco di Lecce nei Marsi, Augusto Barile, esprime tutta la sua soddisfazione per un programma di interventi che sta trovando in questi giorni il quadro di definitiva attuazione con la Strategia per la coesione dell’Area, e che si spera di attivare compiutamente per i prossimi anni a partire dai primi mesi del 2023.

I progetti previsti in ambito scolastico e formativo coinvolgono tutte le scuole dei Comuni ricadenti nell’Area, con la formazione integrativa degli alunni attraverso i progetti “Tempo scuola e didattica, cultura della tecnologia e della territorialità”, con la realizzazione di un’aula polifunzionale nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto. Con i progetti “Inclusione intercultura e sostegno scolastico” saranno sviluppate attività di integrazione a carattere sociale e culturale. Specifica attenzione è rivolta alla formazione degli adulti ed al sostegno alla genitorialità con specifici programmi obiettivo. L’integrazione tra processi formativi e patrimonio territoriale sarà sviluppato con il progetto “La faggeta vetusta: a scuola dagli alberi”.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

In ambito socio sanitario, con due specifici programmi innovativi, sarà sviluppato il rafforzamento dei presidi e dei servizi sanitari territoriali, coordinato con gli interventi sociali d’integrazione e animazione di comunità’, che prevedono l’introduzione degli infermieri e degli operatori sociali di comunità, soprattutto a sostegno dei centri, delle frazioni e delle case sparse con popolazione a maggior difficoltà di accesso ai servizi.

È avviata inoltre la realizzazione del Piano della mobilità dell’Area, che sarà coordinato con il Piano Integrato dei Trasporti della Regione Abruzzo. Saranno previsti servizi personalizzati di trasporto, di prossimità ed a chiamata, a gestione diretta dei Comuni o convenzionata con ditte di trasporto locale ed associazioni del terzo settore. L’obiettivo è quello di favorire maggiore accessibilità sociale e turistica dei territori dei 13 Comuni dell’Area.

Il piano di mobilità si avvarrà di un’infrastruttura di montagna che ricongiungerà, attraverso il sistema viario rurale e montano di altissimo pregio ambientale, la Valle Roveto con la Vallelonga e la Valle del Giovenco, e potrà essere riconnesso a sistema lungo la linea ferroviaria, tra le stazioni di Pescina e Balsorano.

Altri interventi sono attuati a regia del Gal Marsica ed hanno come obiettivo la realizzazione di un distretto culturale e ambientale per l’intera Area, di laboratori di valorizzazione e trasformazione dei prodotti agricoli delle tre valli (olive, castagne, mele, miele, zafferano e zootecnia), della filiera Legno Energia, e la costituzione di un fondo rotativo per l’agricoltura finalizzato al ristoro per danni in presenza di fauna protetta.

“Metteremo in gioco tutto l’impegno delle nostre Amministrazioni per la migliore attuazione della Strategia, – conclude il Sindaco di Lecce nei Marsi – coscienti, in quanto Sindaci, dell’occasione unica che i nostri territori possono cogliere con questi interventi. Nel ringraziare le strutture regionali che ci supportano con grande impegno, speriamo di poter disporre a breve, da parte della Regione Abruzzo, anche di tutte le risorse del Fondo Sociale Europeo, per il sostegno delle iniziative d’impresa, e del Fondo Sviluppo e Coesione, per gli investimenti in strutture ed infrastrutture turistiche”.

Next Post

Al via "Coach", il nuovo progetto di cooperazione europea dell'Istituto agrario Serpieri

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication