MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fauna selvatica, Lollobrigida apre ad abbattimento di lupi e orsi

Lndc: “Il nuovo Governo parte subito con il piede sbagliato”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Novembre 2022
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Lo scorso weekend si è svolta a Bolzano la Fiera d’Autunno & Biolife 2022, che ha visto la partecipazione del neo-ministro delle politiche agricole Francesco Lollobrigida. In questa occasione, il Ministro ha incontrato il Presidente della Provincia e alcuni assessori che gli hanno esposto quelli che secondo loro sono i problemi dell’agricoltura di montagna, tra cui il presunto problema dei grandi predatori come orsi e lupi. Davanti a questa preoccupazione, Lollobrigida ha affermato che bisogna trovare delle soluzioni di carattere pragmatico e non ideologico, aprendo alla possibilità di procedere con l’abbattimento di questi animali considerati pericolosi per le aziende agricole.

Così in una nota, la LNDC Animal Protection.

La premier Giorgia Meloni ricorda Enrico Mattei a 63 anni dalla scomparsa: “Un grande italiano”

28 Ottobre 2025

SmartLand Valle Roveto, il consigliere comunale di Balsorano Fantauzzi: unico voto contrario è stato il mio

28 Ottobre 2025

“Un approccio di questo tipo, a dire la verità, non ha niente di pragmatico ma è profondamente ideologico”, fa notare Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. “Si basa infatti su un’ideologia retrograda e dannosa secondo cui gli animali selvatici sono un disturbo da rimuovere anziché una risorsa quale effettivamente sono. Se si volesse avere un approccio realmente pragmatico, si promuoverebbe la tutela della biodiversità che include tutti gli animali selvatici, compresi i grandi predatori che finalmente hanno ripreso il loro ruolo fondamentale nell’ecosistema dopo essere stati per lungo tempo a grave rischio di estinzione e, proprio per questo, sono particolarmente protetti da norme nazionali e comunitarie.”

“A tal proposito, volendo essere pragmatici, è anche pericoloso esporre l’Italia al rischio di ulteriori infrazioni di disposizioni comunitarie dato che il nostro Paese, negli ultimi anni, ha già pagato oltre mezzo miliardo di euro di multe per il mancato rispetto delle normative UE a tutela dell’ambiente e ci sono decine di procedure di infrazione aperte per violazione delle norme ambientali. Siamo davvero sicuri che l’Italia possa permettersi di pagare altre multe soltanto per dare un contentino agli agricoltori e ai cacciatori? Cosa c’è di pragmatico in tutto questo? Spiace constatare che questo Governo parta già con il piede sbagliato in tema ambientale, dimenticandosi dei nuovi principi costituzionali che prevedono la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”, conclude Rosati.

Next Post

Olio extra vergine d'oliva: convegni, degustazioni e divertimento: al via "Frantoi aperti"

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication